ultime news

È probabile che le fonderie italiane fermeranno la produzione nella seconda metà del 2022. L’avvertimento arriva dall’assemblea nazionale di Assofond svoltasi alla Dogana Veneta di Lazise. Un’ulteriore impennata del caro energia e materie prime renderebbe infatti insostenibile il business dell’industria fondiaria, con ricadute forti sull’intera economia, perché il blocco investirebbe a cascata molti altri settori: automotive, meccanica,

read more

Con l’aumento delle richieste di auto elettriche, la domanda di metalli per batterie come il litio e il cobalto continua a crescere. Questo causerà un sussulto globale sulle risorse delle terre rare? Considerando tutte le sfide che devono affrontare le materie prime metalliche (e le materie prime in generale), questa è una possibilità concreta. Per approfondire

read more

Il mercato dell’acciaio nei primi sei mesi del 2022 è stato caratterizzato da frequenti anomalie relative a prezzi e domanda a causa di vari fattori, fra cui il caro energia, i costi delle materie prime e il conflitto in Ucraina. Secondo siderweb, però, il settore si sta avviando verso una normalizzazione. Per approfondire clicca qui @IndustriaItalianaMagazine

read more

Sul mercato europeo dei rottami ferrosi, le cose si stanno mettendo un po’ meno peggio di come poteva sembrare fino a qualche giorno fa. Negli ultimi giorni, alcune acciaierie hanno aggiustato le indicazioni per luglio, con diminuzioni di prezzo rispetto a giugno meno forti del previsto (meno 80 euro a tonnellata). Per approfondire clicca qui

read more

La calda estate dei prezzi dei carburanti non accenna a raffreddarsi e fare il pieno all’auto costa sempre di più, anche per chi guida modelli alimentati a metano, per anni scelta più economica – a livello di costi “alla pompa” – per molti automobilisti grazie a una fiscalità più favorevole e prezzi quindi nettamente più bassi rispetto

read more

Il Parlamento europeo ha preso una decisione storica: dal 2035 non verranno più vendute auto alimentate a diesel e benzina. Lo scopo è quello di incrementare la diffusione di auto elettriche. Un cambiamento epocale che però apre le porte a diverse perplessità. Il progressivo aumento in circolazione di veicoli con motori termici provocherà un alzamento

read more

I prezzi del petrolio sono scesi nelle ultime ore, in quanto i timori di una recessione globale hanno pesato sul mercato, anche se l’offerta rimane limitata a causa della minore produzione Opec, dei disordini in Libia e delle sanzioni alla Russia. I futures del Brent per settembre sono scivolati di 36 centesimi, (-0,3%), a 111,27 dollari al

read more