Dal 4 al 7 novembre, alla Fiera di Rimini, la fiera della green e circular economy IEG-Italian Exhibition Group punta su internazionalità, tecnologie e innovazione. La piattaforma europea della sostenibilità Ecomondo 2025 conferma la sua centralità nella transizione ecologica internazionale. La manifestazione giunge alla 28ª edizione, con un format ancora più ambizioso, rafforzando la vocazione globale e il ruolo di hub per

read more

RENTRI, atto secondo. Da domani il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti alzerà il sipario per la seconda tornata di soggetti obbligati, i produttori di rifiuti tra 50 e 10 dipendenti. Entro il 14 agosto le imprese dovranno iscriversi alla piattaforma e, contestualmente, cominciare ad adottare il nuovo registro di carico e scarico in via esclusivamente digitale.

read more

La filiera dell’auto italiana è in allarme per le restrizioni imposta dalla Cina alle esportazioni di terre rare. Nei giorni scorsi, perciò, l’Anfia, l’associazione di settore, ha rivolto un appello al governo affinché attivi i canali diplomatici per assicurare la fornitura di materiali indispensabili per la continuità produttiva. «Abbiamo scritto una lettera ai ministri competenti e

read more

L’associazione europea dei produttori di veicoli commerciali intende chiedere alla Commissione e al Consiglio di anticipare la revisione del regolamento che impone una riduzione del 45% delle emissioni nocive entro il 2030. Parlando ieri alla stampa, il presidente dell’organizzazione con sede a Bruxelles, Christian Levin, ha spiegato che l’obiettivo è attualmente irraggiungibile, senza uno sforzo

read more

Il settore dei demolitori di auto è alla vigilia di una svolta epocale. Il prossimo Regolamento europeo, che estenderà la responsabilità del recupero ai produttori, imporrà il raggiungimento di obiettivi stringenti. E richiederà una crescente sinergia tra case automobilistiche e autodemolitori, che gestiranno lo smaltimento delle auto vecchie. Questi i temi centrali emersi durante l’evento “A che punto siamo con

read more

Un’ispezione delle forze dell’ordine in un’area di san dorligo della valle ha portato alla luce una discarica abusiva di olii esausti e parti meccaniche di veicoli. L’intervento ha coinvolto più reparti specializzati ed è scattato in seguito a segnalazioni di residenti preoccupati per l’impatto ambientale e sanitario del sito. I rilievi hanno confermato la presenza di rifiuti pericolosi e veicoli abbandonati, tra cui un’auto

read more

Quattro grandi case automobilistiche stanno correndo alla ricerca di una soluzione per aggirare il monopolio cinese sui minerali rari, che temono possa costringerle a chiudere parte della produzione automobilistica nel giro di poche settimane. Diversi produttori di veicoli tradizionali ed elettrici, insieme ai loro fornitori, stanno valutando la possibilità di trasferire parte della produzione di

read more

Un mercato complessivamente stagnante, in cui le vendite dell’elettrico fanno registrare segni più a due cifre, ma senza che questo cambi qualcosa nel drammatico ritardo dell’Italia rispetto agli altri principali Paesi europei. È il mercato auto, così come emerge dalle analisi delle vendite di maggio 2025 realizzate da Unrae e Motus-E. La prima – Unione

read more

Eni Rewind ha annunciato che a partire dal 16 giugno cominceranno le operazioni di bonifica dell’area delle cosiddette “discariche a mare” di Crotone, l’ex zona industriale a nord del centro cittadino dove da 25 anni si trovano rifiuti pericolosi di ogni tipo, risultato della chiusura di due fabbriche, una delle quali controllata proprio da Eni. Le

read more