Lunedì le commissioni del Parlamento europeo per l’ambiente e per il mercato interno hanno adottato le loro proposte emendative alla proposta di regolamento sui veicoli fuori uso. Il regolamento dovrebbe applicarsi alle autovetture e ai furgoni un anno dopo la sua entrata in vigore (cinque anni per autobus, veicoli pesanti, rimorchi, motocicli, quad, ciclomotori e

read more

C’era davvero di tutto: rifiuti di ogni tipo, auto accatastate, parti di elettrodomestici sparsi, plastiche, metalli, carte, calcinacci, legno. Era difficile poter camminare tra quella ‘montagna’ di spazzatura, farsi largo sembrava un’impresa. Una vera e propria discarica abusiva. Questo è quello che è stato scoperto a Tivoli dai Carabinieri della Stazione di Tivoli Terme, in collaborazione con i

read more

Rivoluzione Rentri, tappa seconda. Dopo la prima scadenza dello scorso 13 febbraio in cui sono state iscritte le imprese con oltre 50 dipendenti – e tutti gli operatori professionali (trasportatori, impianti, intermediari) – adesso tocca a quelle che ne hanno tra 10 e 50: per loro l’iscrizione al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti va

read more

L’Unione Europea ha avviato una stretta sui veicoli fuori uso che cambierà radicalmente il settore automotive. L’obiettivo principale è quello di creare un sistema più sostenibile ed efficiente per la gestione delle automobili a fine vita, riducendo l’impatto ambientale e favorendo l’economia circolare. Si tratta di una normativa che coinvolgerà non solo i produttori, ma anche

read more

LECCE – Un’intensa operazione di controllo coordinata dalla Prefettura di Lecce e messa in atto tra il 17 e il 24 giugno ha interessato numerosi comuni del territorio provinciale, con l’obiettivo di contrastare l’abbandono e la gestione illecita dei rifiuti, in particolare quelli provenienti da attività edilizie, demolizioni e svuotamenti immobiliari. L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma avviato

read more

Bisogna evitare il “dramma” industriale che potrebbe arrivare alla fine dell’anno. C’entrano il Green Deal, le possibili multe alle case automobilistiche se non raggiungessero le quote di elettrico e il costo dell’energia in Italia, che è quasi il triplo rispetto ad altri Paesi costruttori. La soluzione se non cambieranno regole e prezzi? Chiudere le fabbriche. Stellantis usa l’arma finale per spingere l’Unione Europea e il governo a mettere in

read more

Economia circolare, decarbonizzazione, ripristino della natura: questi i tre temi del Premio Sviluppo Sostenibile 2025, assegnato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo – Italian Exhibition Group, giunto alla 15° edizione. Saranno premiate imprese, startup e amministrazioni locali, che si siano particolarmente distinte, in uno dei tre temi indicati, per progetti che abbiano un contenuto innovativo, producano significativi risultati ambientali, con positivi risultati

read more

Dopo una giornata inaugurale ricca di incontri stimolanti, la seconda giornata dell’AFTERMARKET & SERMI FORUM, il ciclo di conferenze organizzato da SICURAUTO.it durante Autopromotec 2025 a Bologna per favorire l’incontro e lo scambio di idee tra gli addetti ai lavori del mondo dell’autoriparazione e dell’Aftermarket, si è aperta con un confronto altrettanto stuzzicante sul tema del riciclo dei ricambi per auto.

read more

C’è una nuova possibile rivoluzione all’orizzonte per il mondo dei motori nell’Unione europea. Entro la fine dell’anno in corso, infatti, dovrebbe essere approvata una nuova normativa relativa ai cosiddetti End-of-Life Vehicles (ELV) ovvero ai veicoli alla fine del loro ciclo di vita. Si tratta di una misura molto importante che punta a sostenere la diffusione di un’economia circolare e, nello

read more