ultime news

L’automobile esce fuori dai radar. Nessuno si brucia, come James Dean, né scorrazza più in un sorpasso. E quel che sino a pochi anni fa misurava di un ragazzo la sua figaggine la macchina oggi sembra caduto in disgrazia. I dati sono chiari. Dal 2011 al 2021 le autovetture intestate a under 25 sono crollate

read more

Generazione spatentati

Venticinque anni, una laurea in economia e management, un contratto di lavoro firmato all’inizio del 2023: Enrica abita a Bologna, dove si è trasferita da quando ha iniziato gli studi universitari, in un appartamento che condivide con le ex compagne che non hanno lasciato la città dopo la laurea. «Arrivo alle 9, esco alle 18.

read more

Nonostante gli annunci altisonanti e l’Europa che ci mette pressione, l’auto elettrica stenta a prendere piede in Italia e in Piemonte, tra prezzi esorbitanti e infrastrutture ancora in fase embrionale. Lo confermano anche le parole del ministro all’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, intervistato a margine dell’accordo tra Birago e Ford Authos. «Gli incentivi del governo per le

read more

Il Consiglio ha approvato ieri la propria posizione negoziale sul pacchetto legislativo noto con l’espressione Euro 7 e con il quale si intende limitare le emissioni nocive della prossima generazione di vetture. A conferma di come in molti paesi europei le politiche ambientali della Commissione europea siano ormai controverse, i Ventisette hanno annacquato la proposta

read more

La consultazione pubblica sul regolamento UE sui veicoli è stata posticipata al 21 novembre 2023. Per la procedura legislativa al Parlamento europeo, la commissione ENVI (ambiente) è responsabile di questo fascicolo (relazione di presentazione) con i seguenti principali deputati al Parlamento europeo responsabili: – Jens Gieseke, PPE (Germania), relatore – Achille Variati, S&D (Italia), relatore

read more

Stellantis annuncia il lancio della riedizione di un’icona. La casa automobilistica punta sul mercato dell’elettrico, lanciando un nuovo modello di 600, ma non solo. È in arrivo, anche se, per ora, solo in Italia, anche quella ibrida, disponibile nel 2024 a meno di 20mila euro rispetto ai 29.950 (prezzo con ecobonus) dell’offerta più “economica” a batteria. Per approfondire

read more

Tra alti e bassi, il settore delle auto green non è ancora riuscito a decollare definitivamente nel nostro Paese. Pesano, infatti, gli elevati costi di queste vetture, specie in un periodo di corsa del carovita come quello attuale che limita il potere d’acquisto degli italiani. In questo scenario, una spinta alla maggiore diffusione dei veicoli

read more

La maggioranza delle aziende italiane confida che la propria flotta di veicoli rimarrà stabile o aumenterà nei prossimi tre anni. Secondo quanto mette in luce il Barometro delle flotte aziendali, l’indagine condotta da Arval Mobility Observatory, il centro studi di Arval che analizza le tendenze nel mondo della mobilità, questo avverrà in primis per supportare

read more

Dal 16 al 22 settembre ricorre la settimana Europea della Mobilità 2023, e quest’anno il tema scelto è il risparmio energetico. L’obiettivo è far riflettere sui consumi energetici e, in particolare, sui consumi derivanti dalla mobilità urbana che hanno sempre maggiori costi per la collettività non solo in termini ambientali. Per approfondire clicca qui  newsbiella.it

read more

Tra le numerose azioni previste dal Green Deal nell’ambito della Transizione Ecologica, la revisione dello scorso giugno della “passenger car regulation” (Reg. 2019/631) con la definizione di nuovi “CO2 emission performance standards for new passenger cars and for new light commercial vehicles” (qui i dettagli) è certamente un passaggio cardine, con impatti di rilievo sia

read more