Dettagli importanti stanno emergendo sulle politiche commerciali di Donald Trump. Secondo Bloomberg, l’idea sarebbe quella di utilizzare l’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA) come base legale, la stessa legislazione utilizzata per imporre sanzioni economiche, ad esempio contro la Russia. Questo gli consentirebbe di aggirare le varie regole procedurali sui dazi, come la sezione 232 del Trade Expansion Act del 1962, che il repubblicano aveva
read moreHa avuto luogo ad inizio settimana il tavolo tecnico regionale su Stellantis e il futuro dell’impianto di Melfi. “Nonostante la crisi dell’automotive – introduce il Presidente della Regione, Vito Bardi – lo scenario è sicuramente cambiato.”Tant’è che a Melfi si lavora per la produzione della DS8, da giugno si produrrà la nuova Jeep Compass.” “Come
read moreIl futuro del rame è incerto a causa del previsto rafforzamento del dollaro, dei dazi imminenti e di un potenziale rallentamento della transizione energetica sotto la prossima amministrazione del presidente eletto Donald Trump, secondo gli analisti di BMI, citati dal Wall Street Journal. Gli esperti sottolineano che, sebbene il rame probabilmente prospererà grazie al sentiment
read morePace fatta fra il governo e Stellantis. Il gruppo lancia il Piano Italia confermando gli investimenti nel Paese. Il governo risponde mettendo sul piatto 1,6 miliardi a favore del settore automotive. È quanto emerso dall’incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, guidato da Adolfo Urso, che ha visto tra i partecipanti Jean-Philippe
read moreI rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) rappresentano una delle sfide più complesse e urgenti per la gestione dei rifiuti a livello globale. Con l’accelerazione del progresso tecnologico e il ciclo di vita sempre più breve dei dispositivi elettronici, la quantità di RAEE prodotta annualmente ha raggiunto livelli preoccupanti. Secondo il Global E-Waste Monitor 2020, il mondo ha generato circa
read moreFiumicino, maxi operazione contro insediamento abusivo: sequestrate discarica e autofficina illegale
Una discarica abusiva, un’ autofficina clandestina e rifiuti pericolosi interrati, sono stati scoperti dalla Polizia Locale di Fiumicino durante un’importante operazione di Polizia Giudiziaria. L’intervento, coordinato dal I° Dirigente della Polizia Locale, Daniela Carola, ha coinvolto il nucleo R.O.I.S. (Reparto Operativo Intersettoriale Speciale) per procedere allo sgombero di un’area di circa 10.000 m², ad alto
read moreIl prezzo del rame potrebbe accelerare al rialzo nei prossimi mesi, a causa di uno squilibrio di mercato tra domanda e offerta. Se la prima infatti rimane robusta e potrebbe addirittura accelerare ancora, l’offerta non riesce a tenere il passo. La domanda di rame proviene dai settori che si occupano di veicoli elettrici e di sistemi a
read moreNel 2024 il consorzio Erion Weee ha gestito su tutto il territorio italiano oltre 237.000 tonnellate di Raee, pari al peso di 657 Airbus A380, in aumento del 2% rispetto ai risultati del 2023. I piccoli elettrodomestici del raggruppamento R4, registrano un aumento significativo (più di 18.000 tonnellate, con un incremento di oltre il 5% rispetto al 2023). Cresce anche la raccolta dei Raee che contengono elevate quantità di materie
read moreGli accordi stretti da Stellantis e altri costruttori con Tesla sulle emissioni rischiano di indebolire l’industria dell’auto europea. A sostenerlo è Renault che ha chiesto alla Commissione Ue di chiarire tempi e modalità della transizione elettrica. Dal 2025 i limiti di emissione in Ue si sono inaspriti: le case dovranno quindi vendere più veicoli ibridi
read moreLe grotte del Gargano sono inquinate. Questa è una criticità che da tempo attanaglia il territorio. È quanto ha dichiarato ai microfoni de ‘L’immediato’, una testata giornalistica locale, Gianpiero Villani, responsabile dello Speleo Team Montenero, speleologo da una vita e grande conoscitore del carsismo garganico. “In tutto il Promontorio – aggiunge – abbiamo censito ben
read more