Si lavora a ritmo serrato, quasi senza sosta, per raggiungere il compromesso che metterebbe tutti d’accordo, Stati Uniti e Unione europea. Il pomo della discordia è sempre lo stesso: l’Inflation Reduction Act (IRA), la legge americana sugli incentivi per auto elettriche accusata di penalizzare i produttori stranieri. L’ultimo aggiornamento dal fronte della trattativa arriva da

read more

Cosa accade nella politica italiana, per il settore auto? Il nuovo governo Meloni, per parola del neo-ministro Ambiente ed Energia, Pichetto Fratin è che si continua con il filone già aperto. Quello approvato dal governo Draghi insomma: lotta alle emissioni, ma con evidenza maggiore per la neutralità tecnologica. A dare una mano al nuovo governo,

read more

Fino a ieri: si costruiva e si gettava. Da oggi in poi: si costruisce e si recupera. Un cambiamento epocale, dettato non solo da motivazioni culturali o etiche. È più conveniente – anzi in alcuni casi necessario – adottare i principi dell’economia circolare, secondo i quali addirittura si pianifica l’intero ciclo di vita di un

read more

I metalli, come noto, rappresentano una risorsa essenziale e molto versatile. Ma un valore aggiunto e non trascurabile, proprio perché capace di aprire nuove porte alla sostenibilità, è la possibilità di riciclarli più volte senza alterarne le proprietà chimico-fisiche. Attualmente, la lattina di alluminio – il metallo più abbondante in assoluto poiché costituisce circa l’8%

read more

La coppia dei furti viveva a Venaria.  Sono marito moglie e sono accusati di aver messo a segno 31 furti di auto tra Torino e provincia, i capi d’imputazione contenuti nell’ordinanza di misura cautelare che ne ha disposto l’arresto: sono accusati di furto pluriaggravato, riciclaggio e ricettazione. Le indagini sono state condotte dalla Squadra di polizia giudiziaria

read more

Secondo le ultime rilevazioni di Federacciai, la federazione delle imprese siderurgiche italiane, i volumi della produzione di acciaio grezzo sono scesi del 18,7% a settembre di quest’anno rispetto allo stesso mese del 2021, attestandosi a 1,873 milioni di tonnellate. La produzione totale dei primi nove mesi di quest’anno ha raggiunto la cifra di 16,463 milioni di tonnellate, l’11,1%

read more

Che Stellantis abbia fatto grandi investimenti nella transizione verso una mobilità maggiormente sostenibile è visibile dagli annunci fatti dalle case del gruppo nell’ultimo anno. Proprio per salvaguardare l’accesso alla mobilità della classe media, Tavares chiede di riconsiderare il bando totale alle auto endotermiche proposto dall’Unione Europea per il 2035. In particolare, la richiesta è quella

read more

Il riciclaggio dei metalli è l’utilizzo di materiale di scarto e la loro conversione in metallo riutilizzabile. Non altera le proprietà del metallo. Acciaio, ferro, piombo, rame, zinco sono i metalli generalmente riciclati. Le tendenze globali del mercato del riciclaggio dei metalli dovrebbero raggiungere 88,5 miliardi di dollari entro la fine del 2028 con un CAGR dell’8,1%

read more

Maxi sequestro della polizia ferroviaria nell’ambito dei controlli attivati con l’operazione “Oro rosso”. Sigilli a metalli vari per un totale di 7,2 tonnellate, di cui ben 3 di rame. Gli agenti, notato che all’esterno di un capannone di una ditta di Messina che tratta rifiuti speciali erano parcheggiati due autocarri colmi di materiale ferroso, hanno

read more

Gli Stati Uniti potrebbero imporre sanzioni o restrizioni di altro tipo sull’alluminio prodotto in Russia, come  forma di ritorsione economica per l’invasione dell’Ucraina. L’amministrazione di Joe Biden, infatti, sta valutando diverse opzioni: sanzioni su Rusal, la maggiore produttrice russa del metallo; un divieto di importazione; dazi punitivi sulle forniture russe. Per approfondire clicca qui  Start

read more