Ritrovati una trentina di rottami tra automobili, moto e camion, e rifiuti pericolosi. Operazione degli agenti dell’Unione Reno Galliera in collaborazione con la Polizia locale della Città metropolitana e i tecnici di ARPAE.  La Polizia locale dell’Unione Reno Galliera ha denunciato una donna e un uomo, rispettivamente di 77 e 64 anni, per abbandono e

read more

Un servizio straordinario di controllo del territorio è stato messo in atto dai Carabinieri alla Compagnia di Fidenza in collaborazione con personale dell’Asl-Arpae di Fidenza. I militari della compagnia, nell’ambito di un servizio che mirava a tutelare gli aspetti ambientali e paesaggistici del territorio, oltre a quelli della sicurezza della giurisdizione, coadiuvati dagli ispettori di

read more

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica comunica l’avvio di una fase di test su base volontaria del RENTRI, il nuovo registro digitale che permetterà la tracciabilità dei rifiuti attraverso documentazione digitale al 100%. Il test, realizzato con il supporto dell’Albo nazionale gestori ambientali e di Unioncamere, avviene in ambiente dimostrativo ed è raggiungibile dal

read more

Ottocento tonnellate di pneumatici stoccati in un deposito abusivo, già sottoposti a sequestro e ora smaltiti. Si tratta della delicata operazione congiunta dei funzionari del reparto antifrode dell’ufficio delle dogane di Torino, insieme ai carabinieri della stazione di Caselle Torinese, ai tecnici dell’Arpa Piemonte e ai vigili del fuoco del comando provinciale di Torino. Per

read more

Sequestrata a Leno una discarica abusiva da 5mila metri quadrati. I sigilli sono stati apposti nei giorni scorsi dalla polizia locale e dagli operatori di Arpa Brescia, su delega della Procura. Nel complesso sono stati sequestrati circa 5.000 mq con presenza di numerosi rifiuti, soprattutto rottami metallici, veicoli fuori uso e demolizioni, dispersi sia in

read more

Alluminio, nickel, rame. I metalli «made in Russia» prodotti dal 13 aprile in avanti non potranno più essere consegnati alle borse occidentali, con una misura sanzionatoria concordata tra Stati Uniti e Gran Bretagna che ha infiammato ulteriormente il rally dei non ferrosi. Al London Metal Exchange l’impatto si è visto soprattutto sull’alluminio, che ha aperto

read more

L’offensiva passa per i cantieri navali. Le case automobilistiche e gli spedizionieri cinesi mirano al record di cargo. Obiettivo: sostenere le esportazioni di automobili. Nel 2023 la Cina, con un +58% sull’anno precedente, ha superato il Giappone: quasi 5 milioni di veicoli contro 4,3. Soltanto quattro anni prima il conteggio si era fermato a i

read more

La decisione di rottamare un’auto rappresenta un passaggio importante per molti proprietari di veicoli in Italia, sia che si tratti di fare spazio a un nuovo modello, sia di disfarsi di un veicolo ormai obsoleto o non più funzionante. La rottamazione di un’auto non è solo una questione di liberarsi di un bene non più necessario; è

read more

Dal 4 marzo 2024 è entrato in vigore in fase sperimentale il Registro unico telematico dei veicoli fuori uso, lo strumento che permette agli operatori professionali di registrare online le auto dismesse ed ottenere il rilascio del certificato di rottamazione digitale. In questa fase iniziale l’adozione al Registro telematico è facoltativa: a partire dal 7 giugno

read more