Recupero auto distrutte e fuori uso, l’Italia è messa malissimo: cosa non sta funzionando

Il nostro Paese, da sempre legato al mondo dell’auto, si trova a fare i conti con una piaga che inquina l’ambiente e danneggia l’economia: la gestione inadeguata dei veicoli fuori uso. Un problema complesso, dalle radici profonde, che richiede un intervento urgente e coordinato a tutti i livelli. Il modello economico legato all’auto è ancora fortemente radicato in Italia, con incentivi alla produzione e alla vendita di nuove vetture, ma pochi incentivi alla rottamazione e al riciclo. Il settore del recupero delle auto è caratterizzato da un’elevata evasione fiscale, con molti operatori che operano in nero, evitando i controlli e lo smaltimento corretto dei veicoli.

Per approfondire clicca qui 

Fonte articolo Solo Motori

Share
Leave comment