“Auto stoccate in officine abusive, pezzi rivenduti al mercato nero e una discarica a cielo aperto”, così nove persone sono finite nei guai, secondo l’ipotesi investigativa, gli indagati avrebbero prodotto false documentazioni  che attestavano vendite ed esportazioni di auto all’estero. In realtà però le auto restavano chiuse all’interno di un capannone dove venivano smontate e

read more

Un nuovo e doppio maxi-sequestro nelle ex cave al confine tra Lonato e Desenzano, quelle dove sarebbero dovuti sorgere i cantieri della Tav (da qualche settimana, spostati altrove): i carabinieri forestali di Salò, coordinati dal comandante Giuseppe Tedeschi, hanno posto i sigilli a due terreni per complessivi 130mila metri quadrati. Cinque le persone iscritte nel registro

read more

Il Senato in questi giorni ha cominciato a discutere il recepimento del pacchetto sull’economia circolare che contiene anche le modifiche al Dlgs 209/03 relativo alla gestione dei VFU. Nel 2017, insieme alla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, avevamo messo in evidenza l’importanza di una gestione più razionale e concreta dei processi, sottolineandone le criticità normative,

read more

E’ iniziata una scrupolosa attività di verifica della documentazione rinvenuta e di monitoraggio degli spostamenti delle bisarche che da Jesi esportavano le autovetture nei Balcani, attività che ha condotto alla denuncia di 5 società e 23 persone, tra cui titolari e dipendenti di quattro agenzie pratiche auto, e rappresentanti legali di quattro concessionarie di vendita

read more

SANDRIGO. Un nuovo intervento per il Nucleo operativo ecologico dei carabinieri di Treviso, dopo quelli effettuati dieci giorni fa a Torrebelvicino e Sandrigo. Dodici cassoni scarrabili, colmi complessivamente di oltre 400 metri cubi di rifiuti di vario genere, apparecchiature elettriche ed elettroniche, carta, cartone e rifiuti plastici, sono stati sequestrati dai carabinieri dal Noe di Treviso dopo

read more

Con sette ordinanze di custodia cautelare in carcere e una ai domiciliari, si è conclusa la scorsa notte l’operazione ‘Ultima’ dei carabinieri di Novara contro un gruppo di cittadini albanesi accusati di associazione a delinquere finalizzata alla ricettazione e al riciclaggio. Per approfondire clicca qui @AnsaMotori

read more

Gli stati membri dell’Unione Europea possono definire gli impianti di incenerimento dei rifiuti come prioritari, ma non esentarli dalla valutazione ambientale strategica (Vas) prevista dalle norme. Questo è quanto ha stabilito la Corte europea di giustizia intervenendo sul ricorso presentato da alcune organizzazioni ambientaliste contro il decreto “sblocca-Italia” del 2014 e delle sue norme esecutive del

read more