Un devastante incendio si è sviluppato in località Furiano, nel territorio del comune di Acquedolci, in un terreno che ospita vetture da demolire. Decine di auto sono avvolte dalle fiamme e una densa coltre di fumo nero si è sprigionata in aria. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Sant’Agata Militello, che stanno

read more

I Carabinieri Forestali del Nipaaf (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare Forestale) di Reggio Calabria, hanno denunciato N.C. 53 anni, e sequestrato in località Ligonì di Pellaro, una grande area illecitamente adibita a sfasciacarrozze, contenente oltre 50 automezzi ed un grande quantitativo di parti di ricambio e rottami di auto, totalmente abusivo. Per approfondire clicca qui  @CN24.it  

read more

La mobilità elettrica è sempre meglio di quella che utilizza carburanti, anche se studi e articoli di parte hanno annunciato risultati opposti. Uno degli ultimi, su La Stampa del 15 dicembre 2019, sosteneva che “per valutare la sostenibilità, si deve tenere conto dell’intero ciclo di vita”. Giusto: dalle miniere in cui si estraggono i metalli

read more

Il palladio è più prezioso dell’oro e all’industria automotive costa caro: 18 miliardi di dollari nell’ultimo anno, per l’esattezza secondo i dati di Citigroup (società di servizi finanziari di New York) e riportati da Il Sole 24 Ore. Per approfondire clicca qui  @lautomobile.aci  

read more

Negli ultimi decenni l’approccio al reato ambientale è cambiato, con il riconoscimento del diritto all’ambiente salubre come imprescindibile per il diritto alla salute e l’introduzione dei “delitti ambientali”. Restano primari il ruolo degli organi di controllo e la formazione degli organi di polizia. L’articolo in Ecoscienza 6/2019. Per approfondire clicca qui   

read more