No allo smaltimento dei rifiuti a pochi metri dal centro della città. Una sentenza del Tar dà ragione all’amministrazione provinciale che non intende consentire al grande complesso siderurgico in lungadige Galtarossa, a poche centinaia di metri dal centro cittadino, di bruciare ogni anno 160 mila tonnellate di rifiuti. Per approfondire clicca qui  @tgverona  

read more

Scienziati australiani hanno sviluppato un sistema che ricicla ogni tipo di plastica e la trasforma in carburante. Ad affermare di essere riusciti in un’impresa di tale portata è la società australiana Licella che è convinta di avere in mano la soluzione al problema del riciclaggio della plastica. Per approfondire clicca qui  @greenme.it

read more

Nell’ambito dell’attività di contrasto ai reati in materia ambientale disposta e coordinata dal Comando Provinciale di Sassari, le Fiamme gialle della compagnia di Sassari hanno posto sotto sequestro negli ultimi mesi tre discariche abusive di rifiuti e denunciato i responsabili alla locale Autorità Giudiziaria per violazione alle norme ambientali. Per approfondire clicca qui  @sassarioggi  

read more

Roma, 20 novembre 2019 –La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha audito oggi i rappresentanti dell’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (Ania) e dell’Associazione bancaria italiana (Abi). Per approfondire clicca qui @CommissioneEcomafie  

read more

Con 185 radiazioni emesse direttamente dal Pra (Pubblico Registro Automobilistico), la Provincia di Salerno risulta al quinto posto della speciale classifica nazionale; dato davvero poco gratificante in quanto presuppone un losco e poco chiaro giro di affari. lo scrive Le Cronache oggi in edicolaClamorosamente, in vetta alla graduatoria, troviamo la tranquilla e spesso poco reclamizzata Isernia con

read more

I Carabinieri del NOE di Ancona, a conclusione delle attività investigative eseguite presso un’area privata costituita da 2 capannoni nel comune di Ancona, hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari ad un cittadino di Falconara Marittima, proprietario dell’area, poiché responsabile di aver “gestito abusivamente rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi”, costituiti prevalentemente da veicoli

read more