
Il settore cresce da dieci anni. Tuttavia il difficile periodo dell’intero settore potrebbe comportare un calo della produzione e delle vendite Per approfondire clicca qui #gazzettamotori Fonte foto: @LaGazzettaDelloSport
read moreIl settore cresce da dieci anni. Tuttavia il difficile periodo dell’intero settore potrebbe comportare un calo della produzione e delle vendite Per approfondire clicca qui #gazzettamotori Fonte foto: @LaGazzettaDelloSport
read moreSURANO – Brucia l’area utilizzata per l’autodemolizione: una intensa colonna di fumo nero invade il cielo. L’incendio in mattinata, poco dopo le 10, sulla strada statale 275, all’altezza del territorio di Surano. Per approfondire clicca qui #lecceprima
read moreDi sua iniziativa il colosso tedesco della componentistica auto Continental ha varato un piano per ridurre la presenza del piombo nelle parti elettroniche utilizzate, con varie funzione, nei veicoli. Il piano, che è stato presentato al ministero dell’Ambiente della Bassa Sassonia, prevede di ridurre immediatamente il contenuto di piombo in alcuni dei suoi componenti elettronici
read moreQuesti problemi – riferiscono dalle Dogane – nascono dal fatto che il numero delle spedizioni e i livelli dei controlli negli ultimi anni sono aumentati e cosi diventa sempre difficile gestire spedizioni di masserizie in cui c’è di tutto, da motorini usati ad auto, è successo anche questo, imbottite di rotoli di carta igienica. La
read moreDisponibili i video delle relazioni e le presentazioni della giornata formativa svoltasi il 5 luglio ad Ancona su “I controlli ambientali integrati nel sistema agenziale: programmazione, pianificazione, attuazione e risultati, metodologie a confronto“, organizzata da Arpa Marche. Per approfondire clicca qui #Ambienteinforma
read moreCome ormai noto, dal 1° gennaio 2020 l’IVA è destinata ad aumentare dal 22% al 25,2% su migliaia e migliaia di prodotti di ogni genere. Per approfondire clicca qui
read moreSi prolunga il periodo transitorio dopo l’abolizione del Sistri nel gennaio scorso, atteso il decreto per far partire il nuovo sistema Argo: si parla dell’autunno, ma c’è l’incognita crisi di governo. Per approfondire clicca qui @PMI.it
read moreIl personale della squadra di Polizia Giudiziaria della Polstrada di Messina ha proceduto col sequestro preventivo di un’area di circa 2000 metri quadrati in contrada Piana, nel comune di Pagliara, dove il titolare di una società avrebbe effettuato, senza alcuna autorizzazione, un’attività di raccolta e recupero di rifiuti pericolosi, e in particolare di veicoli dismessi.
read moreMilitari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Marcianise, coadiuvati da personale specializzato del Dipartimento di Caserta dell’ARPAC Campania, nel corso di servizi mirati al contrasto dell’illecito smaltimento di rifiuti, hanno effettuato una verifica, in agro del comune di Carinaro (CE), alla via G. De Chirico, presso un’impresa commerciale operante nella vendita al dettaglio ed all’ingrosso
read moreCosì titola Adnkronos l’articolo dedicato al sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali. Ce lo chiediamo anche noi, dato che il nuovo sistema, detto Argo, sarebbe dovuto arrivare “entro la primavera”, secondo le dichiarazioni del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa. Secondo la deputata Leu, Rossella Muroni: “In un Paese come l’Italia, dove i rifiuti sono ancora il
read more