ultime news

Il decreto del prefetto di Taranto che ha imposto ad ArcelorMittal di sospendere l’attività produttiva ai fini commerciali dopo il decreto sull’emergenza Coronavirus scade domani e l’azienda ora chiede di «tornare a commercializzare l’acciaio prodotto, paventando che se questo non avverrà, potrebbe mettere in stand-by tutti gli impianti dello stabilimento». Per approfondire clicca qui  @lagazzettadelmezzogiorno.it

read more

Tagliati fuori, ma con la voglia di tornare. Alessandro Banzato, presidente di Acciaierie Venete e leader di Federacciai, lancia l’allarme sulla disparità competitiva che si trovano ad affrontare i gruppi della siderurgia «anello fondamentale delle filiere manifatturiere italiane» rispetto ai colleghi europei. Ma lancia anche un messaggio di ottimismo: forse è il momento di pensare

read more

Non aveva effettuato l’abbattimento di alcuni manufatti e aveva violato diverse normative relative alle operazioni di rimozione di circa mille metri cubi pari a circa 5mila tonnellate, di rifiuti speciali. I carabinieri del Noe di Campobasso, nel corso di verifiche e controlli in materia ambientale hanno denunciato a vario titolo per “inottemperanza ai provvedimenti dell’autorità

read more

Parla Massimiliano Burelli amministratore delegato dell’azienda Acciai Speciali Terni. La cosa preoccupante che vediamo noi oggi è che i nostri concorrenti europei stanno lavorando appieno. Il nostro concorrente finlandese, che è una azienda partecipata dallo stato Finlandese ed è stata considerata strategica, quindi obbligata a lavorare, prosegue la produzione. Per approfondire clicca qui    

read more

L’associazione dei costruttori esteri che operano in Italia ha anticipato i numeri del bimestre marzo-aprile, in cui rispetto allo stesso periodo del 2019 si perderanno 350 mila macchine per colpa dell’epidemia di Coronavirus. A fine anno, le immatricolazioni saranno comprese tra 1,2 e 1,6 milioni. Il presidente Crisci: “tutelare la rete dei concessionari Per approfondire

read more