Questo avviene anche se non possono più circolare nel paese da cui provengono per via delle regole sull’inquinamento che con l’introduzione del sistema “EURO” limitano la circolazione delle auto più vecchie. Per approfondire clicca qui OggiScienza
read more
Saccheggiavano batterie al piombo al centro raccolta Ama di Cinecittà per poi reintrodurle nel circuito legale dello smaltimento conferendole ad un compiacente centro di raccolta autorizzato del napoletano. Un business da 400mila euro semestrali sull’asse Roma-Napoli-Romania organizzato da diversi soggetti: bande di rom che le rubavano, commercianti del settore che falsificavano i documenti, trasportatori, ed
read more
Lo scorso 1 agosto entravano in vigore gli incentivi auto 2020. Grazie ad essi, il mercato dell’auto registrava una lieve ripresa e sembrava lasciarsi alle spalle il crollo di aprile e maggio, quando arrivò ad azzerarsi. Ora però l’effetto positivo è svanito e le immatricolazioni sono tornate a calare bruscamente: a novembre 2020, il Ministero dei
read more
E’ stato pubblicato sulla G.U. del 27 novembre il decreto del Ministero dell’ambiente che modifica l’allegato II del decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209 adottando le disposizioni introdotte dalle direttive (UE) 2020/362 e (UE) 2020/363, che a loro volta hanno emendato la direttiva 2000/53/CE. L’allegato II riporta le eccezioni al divieto di produzione o
read more
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto in favore di progetti di ricerca e sviluppo, per la riconversione produttiva nell’ambito dell’economia circolare. Per approfondire clicca qui
read more
Tempo di legge finanziaria 2021 per il Governo, e come era lecito aspettarsi sul fronte mobilità la discussione riguarda la continuazione degli incentivi per la mobilità elettrica. E su questo argomento ci sono importanti novità, dato l’emendamento, proposto dal Deputato Giuseppe Chiazzese, e subito approvato dalla Commissione Finanze, che introduce la possibilità della detrazione dalle
read more
In virtù di una nuova legge entrata in vigore all’inizio di settembre, la Cina vieta a partire dal prossimo primo gennaio l’importazione nel paese dei rifiuti solidi. Le violazioni saranno punite penalmente e i rifiuti importati illegalmente verranno restituiti al Paese di origine. Per approfondire clicca qui @quotedbusiness
read more
Gela. Vivono letteralmente a nostro fianco nelle attività quotidiane, ma contengono prodotti nocivi che andrebbero sempre recuperati. Un argomento che sta a cuore a Filippo Chimera che ha allestito una vera e propria filiera di stoccaggio e riciclo di prodotti hi-tech, all’interno della sua attività Autodemolizioni Chimera (zona industriale Butera SS 115 Gela-Licata svincolo SS 626
read more
Da uno sfasciacarrozze hai visto un’auto che ti piace e vorresti comprarla. Si tratta, però, di un veicolo radiato dal Pra, ovvero cancellato dal Pubblico registro automobilistico, che non esiste neanche più nell’Archivio nazionale dei veicoli della Motorizzazione civile. Perciò, ti stai chiedendo: un veicolo radiato, come rimetterlo in circolazione? Per approfondire clicca qui
read more
L’Europa potrebbe essere autonoma nella produzione di batterie per veicoli elettrici già nel 2025. Ne è sicuro il vicepresidente della Commissione europea, Maros Šefčovič. Che vede la possibilità di far partire anche l’export entro la stessa data e creare una filiera europea delle batterie solida. Per approfondire clicca qui @rinnovabiliit
read more