Yearly Archives: 2023

Per Giorgia Meloni la conferma del taglio dei contributi in busta paga è una «priorità», e farlo per tutto il 2024, «l’obiettivo». La riduzione per un anno del cuneo fiscale costerebbe 8 miliardi, e le parole della premier sono l’ennesima conferma di una manovra di bilancio difficile. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti tra dieci giorni

read more

La Cina replica duramente all’Unione europea dopo l’annuncio di una investigazione sui sussidi di Pechino per le auto elettriche. Il primo commento ufficiale all’annuncio fatto ieri da Ursula von der Leyen arriva dal ministero del Commercio di Pechino. Secondo un comunicato, quello annunciato dalla Ue è protezionismo di fatto. E avrà un impatto negativo nelle relazioni economiche tra Pechino e Bruxelles. Per

read more

In un incerto contesto economico, la Commissione europea vuole dare una impronta più sociale a questo ultimo anno di legislatura, pur di smorzare le tensioni intorno al Patto Verde (Green Deal, in inglese). Tra le altre cose, in un discorso sullo Stato dell’Unione, la presidente dell’esecutivo comunitario Ursula von der Leyen ha annunciato ieri l’apertura

read more

Riciclare le batterie agli ioni di litio è tanto complesso quanto necessario. Passaggio inevitabile per la creazione di un sistema di mobilità che sia davvero sostenibile, richiede processi industriali complicati e anche costosi. Un team di ricercatori dell’Istituto di Chimica dell’Accademia Cinese delle Scienze e dell’Università dell’Accademia Cinese delle Scienze (ICCAS e UCAS) ha sviluppato

read more

Lettera al Ministero

Gent.ma Ing. Grandi, nello scorso mese di giugno a seguito di una riunione con il Dott. Zaghi e l’Ing. Bisconti, la filiera dell’ELV fu sollecitata a riproporre la lettera che lo scorso anno, era stata inviata all’allora Ministro Roberto Cingolani, al fine di avviare un tavolo di confronto tra Istituzioni ed operatori in vista dell’adozione

read more

Questa che è appena iniziata potrebbe essere una settimana importante per Stellantis. Il ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso nelle scorse ore ha confermato che in settimana potrebbe essere finalmente definitivo il famoso piano per portare la produzione di auto in Italia ad oltre 1 milione di unità all’anno arrestando il calo produttivo che invece caratterizza

read more

Sul mercato del gas è stato il tormentone dell’estate, fonte di apprensione e di continua volatilità. Ora gli scioperi in Australia cominciano davvero, minacciando di fermare oltre il 5%della produzione globale di Gnl, il combustibile in forma liquefatta, da cui l’Europa è sempre più dipendente da quando è costretta a sostituire le forniture russe. Non

read more

Non leader, ma neanche follower. Per ciò che riguarda la mobilità elettrica del settore auto, l’Italia entra quest’anno nel gruppo degli aspiranti, ovvero quei Paesi che hanno avviato politiche e misure per lo sviluppo del settore, ma che ancora non possono essere considerati protagonisti. Anticipato al Sole 24Ore del Lunedì, l’EY Ev (Electric vehicle) country

read more

Settanta robot sono appena entrati in azione. Guardando dall’alto l’area di produzione, si nota la disposizione su tre linee in cui vengono compattate e assemblate le celle. I movimenti dei robot sono sincroni. I braccetti afferrano e dispongono veloci le celle sulla linea. Sul soppalco che segue il perimetro della fabbrica, in posizioni strategiche, ci

read more

Tutte le regioni del bacino padano (Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna) si vedono rinviato il termine entro cui vietare la circolazione dei diesel Euro 5 nelle città superiori a 10mila abitanti. Lo ha stabilito il consiglio dei ministri con un decreto legge che impone alle regioni padane di aggiornare, entro sei mesi, i piani

read more