Un cimitero di auto abbandonate. 500 vetture in un parco naturale. Succede a Labaro. Qui gli agenti del reparto tutela ambiente del XV gruppo Cassia della polizia locale di Roma Capitale hanno effettuato un controllo presso un’attività di meccanico, elettrauto, gommista,  carrozziere, centro revisioni autoveicoli, recupero macchine, soccorso stradale con deposito, autodemolizione con vendita di

read more

Come abbiamo visto nelle scorse ore, l’Europa ha preso la sua decisione definitiva: a partire dal 2035 stop ai veicoli con motorizzazioni termiche. Ma che fine faranno le auto a benzina e diesel? Potremo continuare a circolare con le nostre vecchie vetture. Per approfondire clicca qui  Virgilio Motori

read more

La Commissione europea torna a ribadire con forza la volontà che i nuovi autobus urbani siano a emissioni zero dal 2030, con cinque anni di anticipo rispetto all’auto elettrica. La prospettiva green e sostenibile per la mobilità del futuro comincia ad essere nella agenda delle decisioni istituzionali, forse più altrove che in Italia, e nel

read more

Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di ieri, 13 febbraio, il decreto volto ad incentivare le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici nei centri e nelle superstrade. Il testo è consultabile alla seguente pagina: Gazzetta Ufficiale Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 10

read more

Ieri la Commissione europea ha proposto nuovi ambiziosi obiettivi per le emissioni di CO2 per i nuovi veicoli pesanti (HDV) a partire dal 2030. Questi obiettivi contribuiranno a ridurre le emissioni di CO2 nel settore dei trasporti: autocarri, autobus urbani e autobus a lunga percorrenza sono responsabili di oltre il 6% delle emissioni totali di

read more

L’addio dell’Europa ad auto e furgoni nuovi a benzina e diesel dal 2035 – suggellato dal voto finale della plenaria del Parlamento europeo dopo una lunghissima trafila legislativa – è diventato ormai incontrovertibile, scatenando l’ira del vicepremier Matteo Salvini. Che dal suo account di Instagram ha attaccato Bruxelles, tacciandola di una decisione mossa da “ideologia,

read more

Una delle risorse fondamentali nell’ambito dei metalli è sicuramente il rame, nonchè una delle prime evidenti capacità di utilizzo di metalli da parte  della specie umana, che da svariati millenni ha compreso come utilizzare questo elemento chimico che fa parte dello stesso gruppo di oro ed argento pur condividendo solo in parte gli utilizzi, ma

read more

Un nuovo impianto nei settori Automotive (autodemolizione e motodemolizione) e Ambiente (servizi di gestione rifiuti), per aziende e privati, ha aperto lunedì 6 febbraio, nel comune di Cittaducale (RI) in zona Santa Rufina. Collocato nel cuore del nucleo industriale della zona, servirà un’area importante della Regione Lazio e del Centro-Italia Per approfondire clicca qui AGR

read more

Il Solactive Global Lithium Index è aumentato del 18,47% dall’inizio dell’anno. L’indice è composto dalle società più grandi e più liquide quotate in Borsa, operanti nell’ambito dell’estrazione di litio e nella produzione di batterie agli ioni di litio. L’aumento è dovuto in gran parte all’elevato fabbisogno di litio per le auto elettriche. Morgan Stanley prevede

read more

Secondo la quarta edizione del rapporto “Le infrastrutture di ricarica a uso pubblico in Italia”, presentato oggi da Motus-E, «Le colonnine per le auto elettriche in Italia crescono a un ritmo da record».  Nel 2022 nel nostro Paese sono state installati 10.748 nuovi punti di ricarica, di cui 3.996 messi a terra solo nell’ultimo trimestre,

read more