ultime news

Rifiuti che sarebbero dovuti finire in Iraq in partenza dal porto di Salerno. Un carico costituito da 15 motori di autocarri usati oltre a pezzi provenienti da mezzi pesanti cruscotti, sportelli, serbatoi, componenti per la sicurezza dei veicoli come piantoni di sterzo, gruppi frenanti e organi di trasmissione. A fermare l’export illegale i funzionari dell’Ufficio

read more

Otto gli avvisi di conclusione delle indagini preliminari notificati dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri Forestali di Cuneo (N.I.P.A.A.F.) ad altrettanti indagati. L’ipotesi di reato è quella di attività organizzata per il traffico di rifiuti (art. 452 quaterdecies C.P.). Centro operativo dell’illecito un impianto di autodemolizione del cuneese. Per approfondire clicca qui @ideawebtv

read more

Ogni anno, l’industria automobilistica produce circa 6 milioni di veicoli fuori uso da gestire e per aiutare l’Italia al raggiungimento del target europeo di recupero fissato al 95 percento, la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile (Susdef) e l’Associazione Industriale Riciclatori Auto (AIRA), hanno messo a punto una serie di proposte per riutilizzare i materiali dalle

read more

Ogni anno in Europa si contano circa 6 milioni di veicoli fuori uso che, tradotti in peso, corrispondono a circa 6 milioni di tonnellate di rifiuti. In Italia i veicoli fuori uso sono circa un milione e cento. Secondo i dati più̀ aggiornati, la quasi totalità̀ dei veicoli a fine vita gestiti a livello europeo viene sottoposta a

read more

Il 26 luglio verrà presentato a Roma lo studio, frutto della collaborazione tra la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e l’Associazione Industriale Riciclatori Auto (AIRA), che analizza e aggiorna il quadro della gestione dei veicoli fuori uso in Italia al fine di proporre soluzioni in grado di superare gli ostacoli che hanno finora impedito al nostro Paese di incontrare

read more

Il luglio a Roma, alle ore 10, nella Sala Cristallo, presso l’Hotel Nazionale, in Piazza Montecitorio 131, si terrà l’evento: “ ”. Un’iniziativa di dialogo e condivisione dedicata ai grandi temi del Recupero dei Veicoli Fuori uso e del #riciclo. Presentano lo studio Edo Rochi, Presidente #fondazionesvilupposostenibile e Stefano Leoni, Presidente #AIRA. Intervengono: l’ON. Andrea

read more

“Bene gli incontri, ma quel che ci vuole è un progetto preciso per Mirafiori”. A sostenerlo è Edi Lazzi, segretario torinese della Fiom, e lo dice il giorno dopo l’annuncio dell’ennesimo incontro tra i vertici di Stellantis e le istituzioni torinesi. Alberto Cirio e Stefano Lo Russo ieri pomeriggio, martedì 12 luglio, hanno appuntato due

read more

13 luglio L’Opec prevede che la domanda globale di petrolio aumenterà nel 2023, ma a un ritmo più lento rispetto al 2022, citando una crescita economica ancora robusta e i progressi nel contenimento della COVID-19 in Cina. La Germania smetterà completamente di acquistare il carbone russo il 1° agosto e il petrolio russo il 31 dicembre, segnando un

read more