ultime news

Con 76 voti a favore, nessun contrario e 5 astensioni, la commissione Ambiente dell’Europarlamento ha approvato una relazione in merito alla riforma di procedure e controlli sull’esportazione di rifiuti. La relazione dovrebbe essere adottata a gennaio anche in seduta plenaria, andando così a costituire la posizione negoziale dell’Europarlamento nella negoziazione con gli Stati membri: tutto

read more

Il governo è concentrato per conseguire tutti obiettivi del Pnrr per fine 2022 con la certezza di centrare il traguardo, per poi procedere alla richiesta della nuova tranche di fondi a Bruxelles. Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti nel corso dell’evento annuale sul Piano nazionale di ripresa e resilienza per rilanciare l’economia dopo

read more

La disciplina Iva riguardante la cessione di rottami (cascami, rottami, carta da macero, stracci, ecc.) è contenuta all’articolo 74, commi 7 e 8 del DPR n. 633/72. Secondo tale disposizione alla cessione di rottami deve essere applicato il meccanismo del “reverse charge“. L’utilizzo dell’inversione contabile, secondo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 43/E del 12 maggio 2008, deve essere applicata ai rottami,

read more

“Ci sono più luci che ombre per l’Italia che ricicla i rifiuti. Il nostro Paese è leader in Europa per tasso di riciclo e secondo per tasso di circolarità. Esportiamo ancora troppi rifiuti, anche per mancanza di un adeguato sistema impiantistico, soprattutto nel Centro-Sud del Paese. Per cogliere le sfide poste dal Pnrr e dagli

read more

Recycling Lives ha annunciato un nuovo approccio per prevenire i rifiuti in discarica attraverso soluzioni di energia dai rifiuti. La società di gestione dei rifiuti utilizzerà la tecnologia di trattamento termico per generare energia e idrogeno. Il CEO Gerry Marshall afferma che Recycling Lives è “entusiasta di aver svolto un ruolo cruciale nel trasformare un problema in una

read more

La Guardia di Finanza di Perugia e del reparto aeronavale di Civitavecchia e personale dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale, hanno individuato e sottoposto a sequestro, in una zona periferica di Perugia, un’area di 650 metri quadrati e 78 carcasse di autovetture. L’area sotto sequestro è una porzione di terreno, all’interno di un sito adibito

read more

Sulla Gazzetta Ufficiale del 12 settembre 2020, n. 227, è stato, infatti, pubblicato il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 119, che attua l’articolo 1 della direttiva (Ue) 2018/849, che modifica la direttiva 2000/53/Ce relativa appunto, ai veicoli fuori uso. Il provvedimento introduce nella legislatura italiana una delle quattro direttive del cosiddetto” pacchetto economia circolare”.

read more

Scarti della vinificazione che diventano elettricità rinnovabile in Emilia Romagna; un progetto per promuovere l’agricoltura biologica, l’agroecologia, la tutela della biodiversità nelle Colline Metallifere; una tecnologia di accumulo dell’energia elettrica da fonti rinnovabili. Il Premio Sviluppo Sostenibile 2022, istituito per il dodicesimo anno dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e dall’Italian Exhibition Group con il patrocinio del MITE, ha

read more

L’insieme delle imprese, degli enti e dei liberi professionisti che saranno tenuti ad iscriversi al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) non è individuato né dalla norma generale che disciplina la gestione dei rifiuti, il D.Lgs. 152/2006, né dallo schema di decreto ministeriale già inviato al Consiglio di Stato e alla Commissione

read more

In Italia la green economy ha raggiunto risultati importanti e il made in Italy punta sempre più alla qualità ecologica. Crescono fotovoltaico ed eolico, ma diminuisce la quota di rinnovabili sul consumo finale di energia, così come scendono le rinnovabili nei consumi elettrici. L’economia circolare continua ad avere ottime performance. Aumentano le immatricolazioni di auto

read more