
Controlli della sezione amministrativa della polizia stradale di Treviso. A Paese rivenditore auto gestiva officina abusiva e vendeva anche on line quattro veicoli a cui era stato taroccato il chilometraggio. Per approfondire clicca qui
read moreControlli della sezione amministrativa della polizia stradale di Treviso. A Paese rivenditore auto gestiva officina abusiva e vendeva anche on line quattro veicoli a cui era stato taroccato il chilometraggio. Per approfondire clicca qui
read moreL’area dello sfasciacarrozze è stata posta sotto sequestro e l’attività sospesa. Il titolare, denunciato per reati ambientali, è stato anche pesantemente sanzionato. In casi come questo le multe possono arrivare fino a 100 mila euro. Per approfondire clicca qui
read moreBlitz in uno sfasciacarrozze, “spuntano” pezzi di auto rubate a Foggia e Bisceglie: arrestato il titolare. Per approfondire clicca qui
read moreSequestrata un’area di circa 5.000 metri quadrati ed un capannone adibito ad officina. Deferita alla Procura della Repubblica di Rieti una persona ritenuta coinvolta nei fatti. Elevate Sanzioni per oltre 5.000 euro. L’attività è stata svolta dalle Stazioni Carabinieri della Specialità Forestale di Poggio Mirteto e Montebuono in collaborazione con la Stazione Carabinieri Territoriale di
read moreC’è tempo fino al prossimo 22 giugno per la presentazione del MUD, il Modello Unico di Dichiarazione ambientale. Con il DPCM 24 dicembre 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 febbraio 2019, è stato infatti approvato il nuovo modello della dichiarazione annuale obbligatoria, che sostituisce integralmente quello dello scorso anno. Per questo, ai sensi dell’art. 6 della legge 70 del 1994, il
read moreNell’area della Terra dei Fuochi sono state denunciate 17 persone tra titolari, amministratori e gestori di aziende e privati, responsabili, tra l’altro, di gestione illecita di rifiuti ed emissione in atmosfera non autorizzate. Per approfondire clicca qui
read moreControlli straordinari del territorio messi in atto in zona dagli agenti della Polizia di Stato della squadra amministrativa del Commissariato Torpignattara. Per approfondire clicca qui
read more«La difficoltà principale nel riciclare una vettura al 100% è data dal costoso recupero dei materiali non metallici; come le plastiche, le schiume, la gomma, il vetro ed i tessuti di rivestimento — ci spiega il dottor Mauro Grotto, Presidente dell’Associazione Industriale Riciclatori Auto (AIRA) Per approfondire clicca qui
read moreL’ammontare delle somme sottratte al fisco è superiore ai due milioni. I controlli sono stati effettuati nell’ambito della lotta al fenomeno dell’esercizio abusivo dell’attività di recupero, lavorazione e commercializzazione dei materiali. Per approfondire clicca qui.
read moreGrazie alla norma sulla #tracciabilitàdeiflussi avremo uno strumento in più per minimizzare gli impatti ambientali, che vengono generati dalla dismissione dei vecchi veicoli, e potremo garantirne sia il #riciclaggio, che il #recupero dei materiali. Tutto questo grazie alla definizione delle procedure operative per il trattamento dei veicoli fuori uso da parte degli operatori dei centri
read more