ultime news

La ripresa economica è in fase di consolidamento ed il prezzi delle materie prime si vanno assetando pur facendo segnare anche per quelli ferrosi nuovi record, specialmente per i coils a caldo. Questa, in breve, la fotografia dell’attuale congiuntura del mercato delle materie prime in generale e siderurgico in particolare emersa durante il webinar “Mercato

read more

I Carabinieri di Augusta, insieme al personale dell’ARPA Sicilia e dell’ex Provincia regionale di Siracusa, hanno denunciato il titolare di una ditta di demolizioni e trattamento materiali ferrosi di Augusta. A seguito di un sopralluogo è stato, infatti, accertato che venivano demolite e compattate autovetture non preventivamente bonificate. Per approfondire clicca qui Siracusa2000.com

read more

Attività di demolizioni di veicoli e prevenzione incendio. Tra le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, di cui all’Allegato I del DPR 151/2011, figura, al punto 55 del predetto allegato, l’attività di demolizioni di veicoli e simili con relativi depositi, di superficie superiore a 3.000 m2. Per approfondire clicca qui  Ingenio

read more

Al pari di una delle migliori concessionarie d’auto, P.M.M., un trentenne rumeno regolarmente iscritto in Camera di Commercio dal 2018, ha “trattato” da allora la compravendita e l’esportazione di circa 400 veicoli; al momento del controllo, nell’ultima settimana di marzo, era ancora proprietario di 67 veicoli, che sono diventati 82 subito dopo Pasqua. Per approfondire clicca

read more

Nel 2020 dai controlli di prevenzione compiuti dall’Ispra su impianti che effettuano attività di stoccaggio e messa in riserva, trattamento dei veicoli fuori uso e trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) “è emerso che meno della metà degli impianti operano in totale conformità con la normativa”, per via di numerose irregolarità amministrative

read more

Lo Stato torna all’Ilva, la più grande azienda siderurgica d’Europa: l’accordo, come annunciato da Giuseppe Conte, è in via di definizione e sarà firmato entro il 30 novembre. Il governo, tramite Invitalia – l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e per lo sviluppo di impresa guidata da Domenico Arcuri – entrerà con una quota del 50%, mentre il colosso franco indiano ArcelorMittal potrà ridurre

read more