Articles posted by preva72

L’articolo 184, comma 5, del D.L.vo 152/2006, per effetto delle modifiche introdotte dal D.L.vo 116/2020, dispone espressamente che la corretta attribuzione dei codici e delle caratteristiche di pericolo dei rifiuti è effettuata dal produttore sulla base delle linee guida redatte da SNPA approvate con decreto del Ministero della Transizione Ecologica, sentita la Conferenza permanente per i

read more

Un’accelerazione che arriva dall’Europa e che secondo le imprese dell’automotive italiane non rispetta il principio della neutralità tecnologica e mette a rischio quella fetta di industria che si occupa dipowertrain. Secondo le stime dell’Anfia sono almeno 600 le imprese che in Italia lavorano su componenti e sistemi collegati alla produzione di motori endotermici, a benzina

read more

Bruxelles orientata ad adottare già in ottobre provvedimenti sull’export Vezzosi: «Dal calo di valore dei rottami contraccolpi per i piani green» La filiera italiana dell’elettrosiderurgia va allo scontro sul rottame. La presa di posizione dei produttori siderurgici a forno elettrico, in pressing sulla Commissione europea per ottenere barriere sull’uscita del rottame dai confini europei o

read more

ROVERETO. I furti di rame, di solito, passano sotto traccia ma il business è decisamente gratificante. La Polfer di Rovereto, da tempo, monitora questo fenomeno e adesso è arrivata a scoprire e denunciare una banda che, da novembre ad oggi, ha raccattato 353 tonnellate di quelli che in gergo si chiamano rifiuti ferrosi. Per approfondire clicca qui #ladige.it  

read more

43 operatori della Polizia Ferroviaria della Sicilia hanno controllato circa 100 persone, ispezionato 22 ditte che trattano la rottamazione dei metalli ed effettuato 7 controlli lungo la linea ferrata, di cui 2 su strada. Questo il bilancio della VII giornata “Oro Rosso”, disposta dal Servizio Polizia Ferroviaria a livello nazionale e dedicata al contrasto dei

read more

Cresce l’utilizzo di CSSc, o CSS-combustibile, in sostituzione di carburanti fossili nei cementifici, ma a otto anni dal ‘decreto Clini’ il mercato del combustibile da rifiuti ‘end of waste’ stenta ancora a decollare. Stando all’ultimo report del comitato di vigilanza istituito presso il Ministero della Transizione Ecologica, dalle 6mila 866 tonnellate di CSS-combustibile utilizzate nei cementifici nel 2019 si è infatti

read more

È successo a Roma dove numerosi cittadini dopo aver rottamato i propri mezzi, convinti di aver chiuso per sempre la pratica, si sono visti recapitare a casa l’ingiunzione di pagamento del bollo! Questo dopo aver consegnato la macchina presso l’autodemolitore apparentemente in regola ed aver ricevuto anche il certificato di rottamazione! Per approfondire clicca qui  @TG24.info

read more

Il prezzo dell’acciaio si mantiene a livelli record in Europa come negli Stati Uniti e anche le difficoltà di rifornimento continuano (ormai da mesi) ad affliggere le imprese utilizzatrici. Ma la Cina oggi non viene più all’assalto dei mercati: le offerte di metallo dai fornitori del Paese asiatico scarseggiano, nonostante il mercato domestico sia meno

read more