Articles posted by preva72

Oggi è il giorno di John Elkann in Parlamento. Il presidente di Stellantis, ora amministratore delegato ad interim, tiene un’audizione nella Sala Mappamondo di Montecitorio, davanti alle commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato. La stessa sala dove lo scorso 11 ottobre si è svolta l’audizione dell’ex ad Carlos Tavares, dimessosi dall’incarico a

read more

Nel 2025 l’Europa risparmierà 20 milioni di tonnellate di CO2 grazie al passaggio ai veicoli elettrici. Ma i tagli alle emissioni di carbonio potrebbero essere compromessi dalla crescita dei viaggi aerei”. Questo emerge da “State of European Transport”, la nuova analisi di Transport & Environment, principale organizzazione indipendente europea per la decarbonizzazione dei trasporti. Secondo

read more

Anfia ribadisce “la sintonia con il Mimit sulle azioni da proseguire in Europa per dare un’attuazione al piano d’azione proposto dalla commissione Ue, che vada realmente e concretamente nella direzione di supportare la filiera automotive europea”. Così il presidente Roberto Vavassori al termine del tavolo automotive al Mimit Per approfondire clicca qui Fonte articolo Teleborsa

read more

Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo Nazionale gestori ambientali avvia un quarto percorso formativo rivolto alle imprese e agli enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI. Il percorso è articolato in 8 webinar il cui obiettivo è fornire informazioni relative agli aspetti operativi del

read more

In risposta all’imposizione di nuovi dazi ingiustificati negli Stati Uniti sulle importazioni di acciaio e alluminio dell’UE, la Commissione ha avviato contromisure rapide e proporzionate sulle importazioni statunitensi nell’UE. La Commissione deplora la decisione degli Stati Uniti di imporre tali dazi, considerandoli ingiustificati, perturbanti il commercio transatlantico e dannosi per le imprese e i consumatori,

read more

Il Ministro ha illustrato la posizione dell’Italia sul rilancio del settore automotive al Consiglio Competitività di Bruxelles. “Il Clean Industrial Deal va rapidamente tradotto in azioni concrete, con tempi certi e risorse adeguate”. È quanto ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo oggi al Consiglio Competitività dell’Unione Europea in

read more

Secondo i più recenti documenti aziendali, Stellantis ha ridotto la propria forza lavoro globale di circa 50.000 unità rispetto a poco più di quattro anni fa, quando è nata dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e il gruppo francese PSA. Questa diminuzione, pari a circa il 17% del personale complessivo, è parte della strategia del colosso automobilistico per ridurre i costi

read more

La corsa alle materie critiche e alle Terre rare, i 17 elementi al centro del dibattito internazionale, in Italia è già iniziata. Non è certo un caso che da qualche tempo le aziende minerarie abbiano presentato i permessi di ricerca (propedeutici alla predisposizione dei piani industriali finalizzati alla realizzazione dei progetti definitivi) in diverse Regioni

read more

Il futuro dello stabilimento Stellantis di Termoli è stato al centro dell’incontro che si è tenuto  ieri, a Palazzo Piacentini, tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, e l’assessore regionale alle Attività produttive e allo Sviluppo economico, Andrea Di Lucente.  Nel corso del

read more