Articles posted by preva72

Di acciaio ce n’è poco, quel poco che c’è costa caro e una parte di quello già pronto per essere lavorato è bloccato nei porti per vincoli normativi stabiliti dall’Unione Europea. La situazione con cui in questi giorni stanno facendo i conti gli importatori del metallo industriale è tanto grave quanto “paradossale”: così l’ha definita

read more

Con una sentenza del 2016, 1 la Corte di giustizia ha dichiarato che il Portogallo era venuto meno ai suoi obblighi ai sensi dell’articolo 110 TFUE, il cui scopo è garantire la libera circolazione delle merci tra gli Stati membri in condizioni normali di concorrenza mediante l’eliminazione di ogni forma di protezione che può derivare

read more

Pechino: quando le principali aree produttrici di carbone hanno iniziato un nuovo ciclo di ispezioni di sicurezza e, a causa di problemi di approvvigionamento, i prezzi del carbone in Cina sono saliti a livelli record martedì. Poiché le centrali elettriche nel nord della Cina iniziano a rifornirsi prima della stagione di riscaldamento invernale, anche la

read more

La fabbrica di Melfi, dove si assemblano i 3 SUV compatti, si fermerà fino al 13 settembre per mancanza di chip Quando finirà la crisi dei chip? Domanda da un milione di euro alla quale nessuno può rispondere con certezza e nel frattempo il mondo dell’auto, già colpito in pieno dalla crisi economica dovuta alla pandemia,

read more

Il mercato italiano dell’auto registra un nuovo crollo nel mese di agosto e teme ulteriori cali nel futuro: le immatricolazioni – secondo i dati del ministero dei Trasporti – sono state 64.689, il 27,3% in meno dello stesso mese del 2020. Da inizio anno sono state vendute 1.060.182 vetture, in crescita del 30,9% rispetto allo

read more

Il governo cinese ha dichiarato che nella giornata di mercoledì 1 settembre rilascerà a mercato il terzo lotto di metalli provenienti dalle riserve statali, un ennesimo intervento che risulta essere parte integrante della strategia di Pechino volta a controllare i prezzi delle materie prime al fine di evitare un eccessivo danneggiamento del processo di crescita

read more

Un’area di oltre 5 mila metri quadri. Una distesa di rifiuti, carcasse di automobili, alcune delle quali rubate, e materiale ferroso in pieno centro storico cittadino. In una zona compresa tra il torrente Acquicella e San Cristoforo, l Militari del Nucleo Operativo Ambientale della Guardia Costiera di Catania, su disposizione della Procura della Repubblica di

read more

La Commissione europea è stata chiara: entro il 2035, il Vecchio continente dovrà votarsi esclusivamente alla mobilità elettrica. È un obiettivo da tutti considerato estremamente ambizioso, perché Bruxelles non ha delineato un quadro di alternative valide per raggiungere tale traguardo e, soprattutto, non ha esplicitato la propria visione sul futuro del motore a scoppio (forse

read more

“Per passare progressivamente a tecnologie sempre meno dannose per l’ambiente, bisogna tenere in considerazione le realtà socio-economiche del nostro Paese, ma soprattutto, essere consapevoli che i tempi non saranno brevi”. Parole di Gerardo Capozza, Segretario Generale dell’Automobile Club d’Italia. “In Italia, affinché la mobilità elettrica possa diventare più concreta e diffusa, c’è la necessità che

read more