Articles posted by preva72

La crisi per i costruttori automobilistici sembra non finire mai. Dopo la pandemia di Covid e la carenza di microchip e di semiconduttori, problemi che hanno avuto un forte impatto sulla produzione di tutte le case a livello globale, sorge ora un nuovo inconveniente, cioè l’aumento dei costi delle materie prime. Nel mese di maggio è stato registrato

read more

Mancano le materie prime. In giro per il mondo non se ne trovano. E quelle poche che viaggiano da un capo all’altro del Pianeta, lo fanno con oscillazioni di prezzo preoccupanti, a cui si aggiunge un aumento dei costi del trasporto. Una situazione che inizia a colpire l’industria, la manifattura, e importanti pezzi dell’automotive: Audi

read more

CATANZARO Dalle prime ore della giornata odierna, in provincia di Catanzaro, nei comuni di Lamezia Terme, San Pietro a Maida, Curinga e Settingiano, i Carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro, supportati da rinforzi provenienti dagli altri Comandi provinciali della Legione Carabinieri “Calabria”, del gruppo forestale di Catanzaro, dell’8° Nec e dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di

read more

“Una perdita di tempo inutile”. Non è una semplice valutazione ma una stroncatura netta quella formulata dal direttore generale di Ispra Alessandro Bratti sul ‘restyling’ della disciplina dei controlli sulle autorizzazioni end of waste contenuto nel decreto semplificazioni all’esame della Camera. La misura, che ha ridisegnato il meccanismo voluto nel 2019 dall’allora ministro dell’Ambiente Sergio Costa, subordina il rilascio delle autorizzazioni al riciclo ‘caso per

read more

Maxi operazione della Guardia di Finanza di Pordenone, che interessa diverse regioni italiane, legata al traffico illecito di rifiuti. Nell’operazione, denominata ‘Via della Seta’, sono state eseguite 50 perquisizioni nelle provincie di Udine, Gorizia, Treviso, Padova, Belluno, Verona, Venezia, Brescia e Como su delega della Procura – Direzione Distrettuale Antimafia di Trieste. L’indagine delle Fiamme gialle ha portato alla luce una

read more

Nella giornata di sabato 12 giugno la Polizia Stradale di Udine con l’ausilio di personale del Compartimento Polizia Stradale per il FVG e delle Sezioni di Gorizia e Pordenone, ha dato esecuzione nel territorio provinciale a una serie di decreti di perquisizione nell’ambito di una complessa operazione di Polizia Giudiziaria coordinata dal dott. Federico Frezza,

read more

Cresce in Italia la produzione di rifiuti speciali, che si è attestata a quasi 154 milioni di tonnellate nel 2019 in aumento del 7,3% rispetto all’anno prima. L’incremento si è registrato soprattutto per i rifiuti non pericolosi che rappresentano il 93,4% del totale. Si tratta, in buona parte, di scarti da costruzione e demolizione (70 milioni di tonnellate in aumento

read more

Dalle prime ore di oggi in Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, e Toscana, i militari del Nipaaf del Gruppo carabinieri forestale di Reggio Emilia, unitamente ai Gruppi carabinieri forestale territorialmente competenti, militari della Compagnia di Reggio Emilia, carabinieri della Squadra di intervento Ooerativo (Sio) del 5° Reggimento “Emilia Romagna” e una unità eliportata del 13° Nucleo

read more

Triplicati nel 2020 i rifiuti sequestrati per traffico illecito verso l’estero. Si è passati da 2milioni e 251mila chili del 2019 a 7 milioni e 313mila dello scorso anno. Lo ha rivelato il direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm), Marcello Minenna, ascoltato dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo illecito dei rifiuti. “L’aumento – ha sottolineato –

read more