Yearly Archives: 2023

Su oltre 100 milioni di tonnellate di rifiuti ferrosi riciclati dalle imprese UE, solo l’80% è assorbito dall’industria europea dell’acciaio. Piuttosto che restrizioni all’export servono misure che accelerino la transizione sostenibile della siderurgia nel Vecchio Continente, scrive EuRic ribadendo che in Europa “non c’è rischio di scarsità di approvvigionamento”. Ma l’Italia la pensa diversamente Per

read more

Il rame è da sempre considerato l’oro rosso del mercato. Il suo utilizzo è infatti molto ampio in un’infinità di settori: dai cavi elettrici, ai binari del treno, passando per numerose centraline per poi arrivare anche ad elementi di arredo, a forme d’arte, a gioielli o perfino pentole ed utensili da cucina. Questo materiale, infatti, si rivela essere molto prezioso in

read more

Quasi 400 autorizzazioni al riciclo raccolte in formato telematico e più di 1800 utenti accreditati per la sperimentazione del nuovo sistema di tracciabilità informatica dei rifiuti. Che procede, in attesa del parere della Ragioneria di Stato sul decreto del Ministero dell’Ambiente che dovrà disciplinarne il funzionamento. Per approfondire clicca qui @riciclatv

read more

Una strategia articolata su più fronti: almeno tre. All’indomani del voto del Parlamento europeo che ha imposto lo stop alla vendita in Europa di  automobili benzina e diesel dal 2035,la composita ed eterogenea filiera bresciana dell’automotive cerca di reagire in maniera proattiva a un cambiamento di assetto industriale che rischia, secondo le stime, di mettere

read more

Un cimitero di auto abbandonate. 500 vetture in un parco naturale. Succede a Labaro. Qui gli agenti del reparto tutela ambiente del XV gruppo Cassia della polizia locale di Roma Capitale hanno effettuato un controllo presso un’attività di meccanico, elettrauto, gommista,  carrozziere, centro revisioni autoveicoli, recupero macchine, soccorso stradale con deposito, autodemolizione con vendita di

read more

Come abbiamo visto nelle scorse ore, l’Europa ha preso la sua decisione definitiva: a partire dal 2035 stop ai veicoli con motorizzazioni termiche. Ma che fine faranno le auto a benzina e diesel? Potremo continuare a circolare con le nostre vecchie vetture. Per approfondire clicca qui  Virgilio Motori

read more

La Commissione europea torna a ribadire con forza la volontà che i nuovi autobus urbani siano a emissioni zero dal 2030, con cinque anni di anticipo rispetto all’auto elettrica. La prospettiva green e sostenibile per la mobilità del futuro comincia ad essere nella agenda delle decisioni istituzionali, forse più altrove che in Italia, e nel

read more

Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di ieri, 13 febbraio, il decreto volto ad incentivare le infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici nei centri e nelle superstrade. Il testo è consultabile alla seguente pagina: Gazzetta Ufficiale Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 10

read more

Ieri la Commissione europea ha proposto nuovi ambiziosi obiettivi per le emissioni di CO2 per i nuovi veicoli pesanti (HDV) a partire dal 2030. Questi obiettivi contribuiranno a ridurre le emissioni di CO2 nel settore dei trasporti: autocarri, autobus urbani e autobus a lunga percorrenza sono responsabili di oltre il 6% delle emissioni totali di

read more