Yearly Archives: 2023

È stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 126 del 31 maggio il Decreto ministeriale 4 aprile 2023, n. 59, il Regolamento recante la “Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) ai sensi dell’articolo 188-bis del D.Lgs 52/2006”. Il Regolamento disciplina l’organizzazione ed il funzionamento

read more

Sono passati sei mesi da quando Luca De Meo, amministratore delegato di Renault, è stato nominato alla guida dell’associazione europea dei costruttori di auto (ACEA). È l’occasione di fare il punto con lui su alcune tematiche d’attualità, e soprattutto guardare a più lungo termine. In una conversazione con alcuni giornali europei, tra cui Il Sole/24

read more

Una fabbrica completamente rinnovata, per festeggiare i 100 anni di storia di uno dei brand più iconici dell’industria italiana. Parliamo della Ducati di Borgo Panigale, Bologna, da oltre dieci anni parte del Gruppo Audi-Volkswagen, guidata dal ceo Claudio Domenicali dal 2013. «In un decennio i ricavi di Ducati si sono quasi triplicati, l’anno scorso abbiamo

read more

Il Governo si muove nella direzione di uno stop alle auto più inquinanti. La linea è stata ribadita nelle ultime ore da Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica. Intervenuto al festival di Green and Blue, ha posto l’accento sulla necessità di limitare la circolazione in città ma, ha aggiunto, «deve andare avanti in modo

read more

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto per l’entrata in vigore del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Oltre ad assicurare l’attività di controllo sui rifiuti, il nuovo sistema intende mettere a disposizione di imprese e settore pubblico dati, servizi e informazioni per promuovere l’economia circolare e il recupero di materia.

read more

Secondol’indagine “Material composition trends in vehicles: critical raw materials and other relevant metals”, realizzata dalla Chalmers tekniska högskola di Göteborg per conto del Joint Research Centre (JRC) della Commissione europea, «Dato che sempre più auto elettriche circolano sulle strade europee, questo sta portando a un aumento dell’uso dei metalli critici necessari per componenti come motori elettrici

read more

Le opportunità di investimento legate alla recente decisione di Stellantis di avviare, entro fine anno, la produzione di veicoli con il brand Fiat in Algeria, sono state al centro del Forum economico promosso a Torino (nel salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte) dall’Anfia (l’associazione italiana della filiera automobilistica) e dalla ambasciata del Paese nordafricano.

read more

La Russia inizia a tradire le sue difficoltà finanziarie nel sostenere le spese di guerra. Il tema è ricorrente negli ultimi mesi ed è stato rilanciato dal provvedimento appena deciso dal Cremlino che ha aumentato le tasse a suoi colossi energetici. Ovviamente con lo scopo di puntellare le entrate che alimentano l’aggressione all’Ucraina. Perché una

read more