In risposta all’imposizione di nuovi dazi ingiustificati negli Stati Uniti sulle importazioni di acciaio e alluminio dell’UE, la Commissione ha avviato contromisure rapide e proporzionate sulle importazioni statunitensi nell’UE. La Commissione deplora la decisione degli Stati Uniti di imporre tali dazi, considerandoli ingiustificati, perturbanti il commercio transatlantico e dannosi per le imprese e i consumatori,

read more

Il Ministro ha illustrato la posizione dell’Italia sul rilancio del settore automotive al Consiglio Competitività di Bruxelles. “Il Clean Industrial Deal va rapidamente tradotto in azioni concrete, con tempi certi e risorse adeguate”. È quanto ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo oggi al Consiglio Competitività dell’Unione Europea in

read more

Secondo i più recenti documenti aziendali, Stellantis ha ridotto la propria forza lavoro globale di circa 50.000 unità rispetto a poco più di quattro anni fa, quando è nata dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles e il gruppo francese PSA. Questa diminuzione, pari a circa il 17% del personale complessivo, è parte della strategia del colosso automobilistico per ridurre i costi

read more

La corsa alle materie critiche e alle Terre rare, i 17 elementi al centro del dibattito internazionale, in Italia è già iniziata. Non è certo un caso che da qualche tempo le aziende minerarie abbiano presentato i permessi di ricerca (propedeutici alla predisposizione dei piani industriali finalizzati alla realizzazione dei progetti definitivi) in diverse Regioni

read more

Il futuro dello stabilimento Stellantis di Termoli è stato al centro dell’incontro che si è tenuto  ieri, a Palazzo Piacentini, tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il presidente della Regione Molise, Francesco Roberti, e l’assessore regionale alle Attività produttive e allo Sviluppo economico, Andrea Di Lucente.  Nel corso del

read more

Torna ad accendersi il fuoco mai sopito dello scontro tra riciclatori di metalli e industria europea dell’acciaio. All’alba del dialogo strategico per il rilancio del settore, avviato oggi dalla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen con l’obiettivo di arrivare entro il prossimo 19 marzo “a un piano su misura per aiutare questo settore a decarbonizzarsi e prosperare a livello globale”, le imprese

read more

Arrivano i chiarimenti del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sull’utilizzo e sulle modalità di compilazione dei nuovi format del Formulario di identificazione del rifiuto (FIR) e del Registro di carico e scarico. Sono state infatti pubblicate sul sito dedicato al Rentri le Faq che chiariscono alcuni aspetti fondamentali che fino ad oggi, avevano generato

read more

I titoli automobilistici affondano sulle Borse europee dopo che il presidente americano Donald Trump ha annunciato l’entrata in vigore di dazi del 25% sulle importazioni dal Messico e dal Canada. Stellantis cede il 5%, Bmw il 4%, Mercedes il 3,3%, Renault il 2,6%, Porsche il 2,4% e Volkswagen il 2,3%.  Secondo i calcoli degli analisti

read more

Una catasta enorme di vecchie auto e moto, di pezzi di carrozzeria e di ferraglia abbandonati sul terreno, senza alcun accorgimento per evitare sversamenti nel suolo: è quanto ha trovato la Polizia Stradale all’interno di una attività di demolizione a Pulsano, durante un controllo delle attività commerciali del settore automobilistico. Per questa e altre violazioni

read more