«Siamo nell’ultima fase di un provvedimento fondamentale per accelerare la transizione verso una mobilità sostenibile». Altolà. L’ecologia,lagestione delle risorse,la salvaguardia ambientale: ma chi l’ha detto che sono temi esclusivi della sinistra? È vero niente: è vero, semmai, che l’esecutivo Meloni sta facendo molto di più di quello che è stato implementato finora e per una

read more

La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica in merito a un nuovo atto legislativo sull’economia circolare che potrebbe prendere forma entro la fine del 2026. L’obiettivo della consultazione, aperta fino al prossimo 6 novembre, è raccogliere informazioni, pareri e contributi che possano consentire alla Commissione di comprendere meglio ostacoli e opportunità legati al rafforzamento dell’economia circolare in Europa. Per approfondire clicca qui Fonte articolo Polimerica

read more

L’ennesimo ordine esecutivo firmato da Donald Trump per imporre dazi a decine di Paesi sembrava non contenere grosse sorprese per l’Unione europea, in particolare rispetto a quanto concordato in Scozia con il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. Tuttavia, nel corso della giornata è emerso un giallo in piena regola su uno dei settori maggiormente

read more

Come nel caso dei dazi imposti Paese per Paese del governo statunitense, i pesanti prelievi del 50 per cento su tutte le importazioni di acciaio, rame e alluminio vanno al di là delle questioni economiche. A guidare le scelte sono anche valutazioni meramente politiche, a partire dal desiderio di Trump di rilanciare le industrie statunitensi un tempo dominanti. L’idea è

read more

Ieri il presidente Donald J. Trump ha annunciato un accordo commerciale con l’Unione Europea (UE), riequilibrando radicalmente i rapporti economici tra le due maggiori economie mondiali. L’accordo segna una modernizzazione generazionale dell’alleanza transatlantica e garantirà agli americani livelli di accesso al mercato dell’Unione Europea senza precedenti. L’accordo rafforza l’economia e le capacità produttive degli Stati

read more

Il riciclo sostenibile delle batterie è fondamentale per preservare le risorse e ridurre l’impatto ambientale. E sono molti gli attori, sia istituzionali che industriali, che stanno spingendo l’acceleratore per trovare soluzioni efficaci e green. Eppure, le attuali strategie di riciclo, spesso, si concentrano sul recupero dei singoli componenti, rendendo il riutilizzo dei materiali catodici misti una sfida complessa. Per approfondire clicca qui

read more

Una discarica abusiva, su un terreno di quasi mille metri quadrati, nelle vicinanze di viale Jonio. Un’area dove veniva convogliato di tutto: pneumatici, calcinacci, mobili. Un 60enne è stato denunciato dalla polizia locale. Secondo quanto appreso, tra le altre cose, l’uomo – imprenditore nel settore dei traslochi – aveva messo in piedi un giro di

read more

Una frenata, non una vittoria. I dazi sulle auto europee esportate negli Stati Uniti scendono dal 27,5% al 15%, dopo l’accordo siglato in Scozia tra il presidente Usa Donald Trump e la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. Il nuovo patto sulle tariffe doganali evita una vera guerra commerciale, lasciando sul campo una

read more

“Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre”. Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa, almeno per il momento, la partita sui dazi di Unione europea e Stati Uniti. Si è conclusa dopo un incontro durato meno di un’ora, partito con un Donald Trump accigliato e una Ursula von der Leyen dal volto poche volte così tirato. E si

read more

L’accordo sui dazi USA del 15% raggiunto nella serata di domenica in Scozia tra il presidente Donald Trump e la numero uno della Commissione europea Ursula von der Leyen non riguarderà acciaio e alluminio, per i quali continuerà a valere il regime tariffario applicato da Washington a partire dallo scorso 2 giugno, con un sovrapprezzo del 50% sulle importazioni. Dazi

read more