Un’area di circa 300 metri quadrati trasformata in una discarica abusiva di rifiuti speciali è stata posta sotto sequestro dalla Guardia di Finanza di Perugia. L’operazione, condotta dalla Compagnia delle Fiamme Gialle di Spoleto, rientra nelle attività di controllo economico del territorio, con particolare attenzione alla repressione dei reati ambientali. Per approfondire clicca qui Fonte

read more

Donald Trump sembra frenare in parte sui dazi annunciati per il 2 aprile, che potrebbe risparmiare ad alcuni settori come auto, farmaci e chip, pur imponendo quelli reciproci ai “dirty 15”, ossia ai 15 Paesi con cui gli Usa hanno il peggior squilibrio commerciale. L’ipotesi, trapelata su Bloomberg e Wall Street Journal, ha ridato slancio alla Borsa di

read more

I Carabinieri Forestali del Gruppo di Taranto hanno scoperto e sequestrato tre aree trasformate in discariche abusive nel comune di Sava, dove giacevano circa 90 veicoli fuori uso e numerose parti meccaniche abbandonate. L’operazione, condotta dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Taranto insieme al Nucleo di Manduria, ha portato alla luce una situazione di

read more

I carabinieri forestali del nucleo di Cesena a seguito di indagini svolte d’iniziativa, hanno individuato un centro di raccolta e rottamazione di veicoli fuori uso che svolgeva la propria attività al di fuori del perimetro autorizzato dell’impianto Il sequestro ha riguardato un terreno limitrofo, avente superficie di 8.300 mq., utilizzato come stoccaggio di 600 veicoli

read more

La Commissione europea ha presentato un piano d’azione per rafforzare la competitività e la sostenibilità del settore dell’acciaio e dei metalli in Europa. L’iniziativa mira a sostenere la transizione verso una produzione a basse emissioni di carbonio, affrontando allo stesso tempo le sfide relative ai costi energetici, la concorrenza globale, e le tensioni commerciali con

read more

Oggi è il giorno di John Elkann in Parlamento. Il presidente di Stellantis, ora amministratore delegato ad interim, tiene un’audizione nella Sala Mappamondo di Montecitorio, davanti alle commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato. La stessa sala dove lo scorso 11 ottobre si è svolta l’audizione dell’ex ad Carlos Tavares, dimessosi dall’incarico a

read more

Nel 2025 l’Europa risparmierà 20 milioni di tonnellate di CO2 grazie al passaggio ai veicoli elettrici. Ma i tagli alle emissioni di carbonio potrebbero essere compromessi dalla crescita dei viaggi aerei”. Questo emerge da “State of European Transport”, la nuova analisi di Transport & Environment, principale organizzazione indipendente europea per la decarbonizzazione dei trasporti. Secondo

read more

Anfia ribadisce “la sintonia con il Mimit sulle azioni da proseguire in Europa per dare un’attuazione al piano d’azione proposto dalla commissione Ue, che vada realmente e concretamente nella direzione di supportare la filiera automotive europea”. Così il presidente Roberto Vavassori al termine del tavolo automotive al Mimit Per approfondire clicca qui Fonte articolo Teleborsa

read more

Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo Nazionale gestori ambientali avvia un quarto percorso formativo rivolto alle imprese e agli enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI. Il percorso è articolato in 8 webinar il cui obiettivo è fornire informazioni relative agli aspetti operativi del

read more