
Secondo i dati Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) sono 5 nella nostra regione le aree con un inquinamento talmente grave da comportare rischio sanitario. Per approfondire clicca qui
read more
Secondo i dati Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) sono 5 nella nostra regione le aree con un inquinamento talmente grave da comportare rischio sanitario. Per approfondire clicca qui
read more
Non è solo il petrolio. Anche il prezzo dei metalli industriali è andato a picco, in qualche caso accumulando ribassi analoghi a quelli del greggio. Per approfondire clicca qui
read more
URBINO – Avevano abbandonato le loro vecchie auto in un campo, per risparmiare i costi relativi alla rottamazione. Per approfondire clicca qui:
read more
L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia ha dato il via libera all’indagine conoscitiva chiesta dal M5S Lombardia “sullo stoccaggio e il traffico illecito di rifiuti, con riferimento all’aumento dei casi di incendi e particolare attenzione alla presenza delle organizzazioni mafiose”. Per approfondire clicca qui
read more
Il personale della Guardia Costiera di Taranto ha proceduto al sequestro di un’area portuale di circa 2000 metri quadri in concessione dall’Autorità di Sistema portuale del Mar Ionio ad una società avente sede legale in Roma ed operante nel settore della commercializzazione di ferro in Italia ed all’estero. Per approfondire clicca qui
read more
AFRAGOLA – Sequestrata una carrozzeria abusiva sul Corso Meridionale. Questa mattina è stata condotta una maxi operazione della Polizia Metropolitana, capitanata dal comandante Lucia Rea. Per approfondire clicca qui
read more
I rottami provenienti dagli impianti di demolizione possono contribuire all’attuazione di un’economia circolare se vengono immessi in un processo integrato e condiviso tra soggetti privati e pubblici. Per approfondire clicca qui
read more
Barche auto e motori in un’area di quasi 3mila mq. Per approfondire clicca qui
read more
Le emissioni delle auto elettriche nell’intero ciclo di vita sono inferiori rispetto a quelle delle auto a benzina e diesel. A spazzare via una delle ultime fake news circolate in Italia è l’Agenzia europea per l’ambiente (EEA) in un report pubblicato ieri. Per approfondire clicca qui
read more
Tutto è partito dai Carabinieri forestali di Vobarno che hanno seguito un carico illecito di rifiuti fino all’azienda di Desenzano che poi passava la merce ad aziende di Calcinato e Cellatica. Per approfondire clicca qui
read more