Un 35enne dell’Oristanese è finito agli arresti domiciliari dopo essere stato denunciato per l’attività abusiva di autodemolitore con il conseguente sequestro di due aree con relativi capannoni a Marrubiu e Uras, dove sono stati smontati circa 1600 veicoli in 4-5 anni. La Squadra di polizia giudiziaria della Sezione Polizia Stradale di Oristano, guidata dal dirigente

read more

Maxi blitz a Roma dove i militari del Gruppo Carabinieri Forestale e del NIPAAF, la Polizia Locale di Roma Capitale e la Polizia Locale della Città Metropolitana di Roma Capitale, con la collaborazione del Gruppo Carabinieri di Roma Compagnia Roma Eur e del Reparto Aeromobili Carabinieri e con il supporto tecnico di Arpa Lazio, dato

read more

Ottima opportunità per chi vive a Roma e dintorni e desidera acquistare un’automobile a basso impatto ambientale rottamando contestualmente una vecchia vettura. Dal 9 dicembre 2020 si può far domanda per accedere ai nuovi incentivi auto Lazio, con contributi fino a 3.500 euro a veicolo cumulabili con l’Ecobonus statale. Significa che nel migliore dei casi (acquisto di un’auto 100% elettrica con rottamazione) il

read more

L’auto elettrica è una priorità per la Commissione europea, considerata un pilastro chiave nella riduzione dell’impatto umano sull’ambiente. Il “Pacchetto mobilità sostenibile e intelligente” pubblicato il 9 dicembre scorso fissa a 30 milioni il volume di veicoli a zero emissioni desiderato nel 2030, un piano ambizioso che i costruttori automobilistici europei definiscono “irrealistico” per bocca

read more

Per realizzare gli obiettivi del Green Deal europeo e concretare l’ambizione “inquinamento zero” che vi è racchiusa è fondamentale poter contare su pile e batterie che siano più sostenibili in tutto il loro ciclo di vita. la Commissione europea ha presentato una proposta di modifica della disciplina riguardante la progettazione delle batterie e la loro gestione nella

read more

A partire dal 2030 l’Unione europea introdurrà degli obiettivi di riciclo obbligatori per i produttori di batterie e per quelli di automobili elettriche. Il commissario europeo per l’Ambiente, gli oceani e la pesca, Virginijus Sinkevičius, ha detto al Financial Times che l’aggiornamento della direttiva comunitaria sulle batterie andrà a contrastare l’utilizzo di sostanze pericolose, proponendo nel contempo

read more

Almeno così pare, vista la pervicacia con cui il capo del dicastero, Stefano Patuanelli, e il suo vice, Stefano Buffagni, entrambi del Movimento 5 Stelle, insistono nel voler escludere dalla riproposizione di un pacchetto incentivi nel 2021, i veicoli con motore endotermico (benzina e diesel), che costituiscono il 97% del mercato. In pratica, a essere

read more

Ammontano a 196 miliardi le risorse previste nella bozza del Recovery plan, a disposizione di sei macro-aree. Alla digitalizzazione e innovazione saranno destinati 48,7 miliardi, alla rivoluzione verde e transizione ecologica 74,3 miliardi, a Infrastrutture per una mobilità sostenibile 27,7 miliardi. Al capitolo “istruzione e ricerca” andranno su 19,2 miliardi, 17,1 alla Parità di genere

read more