L’introduzione de Rentri nella filiera dei rifiuti ha aperto un dibattito nell’autotrasporto sull’obbligo del registro di carico e scarico dei rifiuti per gli autotrasportatori. È stato avviato da Fai Conftrasporto, che durante Ecomondo 2025 di Rimini ha annunciato un’iniziativa legislativa per abolirlo. “Si tratta di una inutile duplicazione ai fini della tracciabilità, che si attua pienamente con

read more

Una vasta area privata di 16.800 metri quadrati trasformata in una vera e propria discarica di rifiuti speciali pericolosi, in gran parte costituiti da lastre di amianto sfaldate e deteriorate. È quanto hanno scoperto i militari della Guardia di Finanza di Biella a Villanova Biellese, durante un controllo di routine che si è presto trasformato in un intervento di polizia ambientale. Le Fiamme

read more

Un nuovo, importante colpo alla criminalità è stato inferto dalla Polizia Metropolitana di Napoli, impegnata senza sosta nella difesa della legalità e dell’ambiente. L’operazione, condotta dal Nucleo Investigativo Stradale Ambientale, ha posto sotto sequestro due capannoni nella zona di Capodichino smascherando un articolato sistema di traffico di veicoli rubati e gestione illecita di rifiuti. L’intervento,

read more

Continuiamo il nostro intenso lavoro insieme alle Istituzioni europee, al governo, ai sindacati, ai fornitori e ai concessionari per apportare urgentemente le modifiche necessarie alle attuali norme europee in modo da poter offrire ai clienti i prodotti che essi desiderano e di cui hanno bisogno. Per approfondire clicca qui Fonte articolo Ansa

read more

La Commissione Europea ha annunciato il finanziamento di oltre 60 nuovi progetti per il Green Deal, per accelerare la transizione energetica e il raggiungimento di un’economia a zero emissioni. Questo forte impegno dimostrato nel tempo va anche a rafforzare la leadership dell’UE nella lotta al cambiamento climatico. Le nuove iniziative, selezionate attraverso il programma Horizon Europe, coprono settori strategici

read more

In un momento in cui l’Europa affronta spinte contrastanti sulla direzione della transizione ecologica, la seconda giornata degli Stati Generali della Green Economy a Ecomondo rilancia un messaggio chiaro: decarbonizzare conviene, non solo per l’ambiente ma anche per l’economia. “È sempre più evidente – ha affermato Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile – che per portare avanti la transizione

read more

L’Italia si conferma tra i Paesi europei più avanzati nell’economia circolare, ma il primato rischia di restare incompiuto senza una strategia industriale capace di trasformare il riciclo in leva di competitività e decarbonizzazione. È quanto emerge dal nuovo rapporto “L’Italia che Ricicla 2025” di Assoambiente, l’associazione che riunisce le imprese dei settori dell’igiene urbana, del recupero, del riciclo e delle bonifiche, presentato nel

read more

Il provvedimento legislativo (legge 116/2025) è entrato in vigore ed è stato emanato con l’obiettivo di contrastare le attività illecite sui rifiuti, la bonifica della “Terra dei fuochi” e l’assistenza alle popolazioni colpite da calamità, introducendo anche l’istituzione del Dipartimento per il Sud. Tra le principali misure, vi sono modifiche al Codice dell’ambiente, l’autorizzazione di spese

read more

Nel settore della mobilità elettrica, l’alluminio è da anni il materiale di riferimento per le strutture che contengono i pacchi batteria, grazie alla sua leggerezza. Tuttavia, Purem by Eberspächer, azienda molto conosciuta per i sistemi di scarico, propone un cambio di prospettiva: utilizzare l’acciaio per creare involucri più resistenti, sostenibili e competitivi nei costi, senza sacrificare la sicurezza. Per

read more

L’impatto ambientale delle auto è un fattore sempre più rilevante, ma spesso ci si limita alle emissioni per chilometro senza considerare l’intero ciclo di vita della vettura. Un aspetto che invece ha analizzato Green NCAP, stilando una nuova classifica 2025 basata su 12 vetture selezionate per valutarne l’impatto lungo tutto il ciclo di esistenza. Per approfndire

read more