Il provvedimento legislativo (legge 116/2025) è entrato in vigore ed è stato emanato con l’obiettivo di contrastare le attività illecite sui rifiuti, la bonifica della “Terra dei fuochi” e l’assistenza alle popolazioni colpite da calamità, introducendo anche l’istituzione del Dipartimento per il Sud. Tra le principali misure, vi sono modifiche al Codice dell’ambiente, l’autorizzazione di spese

read more

Nel settore della mobilità elettrica, l’alluminio è da anni il materiale di riferimento per le strutture che contengono i pacchi batteria, grazie alla sua leggerezza. Tuttavia, Purem by Eberspächer, azienda molto conosciuta per i sistemi di scarico, propone un cambio di prospettiva: utilizzare l’acciaio per creare involucri più resistenti, sostenibili e competitivi nei costi, senza sacrificare la sicurezza. Per

read more

L’impatto ambientale delle auto è un fattore sempre più rilevante, ma spesso ci si limita alle emissioni per chilometro senza considerare l’intero ciclo di vita della vettura. Un aspetto che invece ha analizzato Green NCAP, stilando una nuova classifica 2025 basata su 12 vetture selezionate per valutarne l’impatto lungo tutto il ciclo di esistenza. Per approfndire

read more

Cosa succede a un’automobile quando smette di fare il proprio dovere? Viene demolita e, alcune sue parti, vengono destinate al riciclo. Questo, però, non basta. Bruxelles chiede di più, anzi impone che le vetture entrino a far parte dell’economia circolare. Niente più rottamazione per loro, ma un processo industriale di rinascita dei materiali. E il

read more

Appuntamento a Ecomondo 2025 per la 14ª edizione degli Stati Generali delle green economy: focus su transizione ecologica, clima e scenari globali tra UE, USA e Cina. L’evento annuale di riferimento per i protagonisti dell’economia di domani – decarbonizzata, circolare, capace di ripristinare il capitale naturale – è promosso dal Consiglio Nazionale della Green Economy

read more

Napoli – I Carabinieri del N.O.E. e della Compagnia di Nola, hanno dato esecuzione al sequestro d’iniziativa di un’area nel Comune di San Gennaro Vesuviano (NA), utilizzata quale discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi e non. Nel contesto delle attività di controllo, condotte con l’articolazione territoriale dell’Arma, e con il supporto del Nucleo Elicotteri di

read more

A giudicare dai primi risultati, pubblicati nella serata di ieri dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il click day per accedere al nuovo bonus per i veicoli green, ha registrato il pienone delle domande. E, con molta probabilità, si arriverà rapidamente a esaurire la dote a disposizione, pari a 597 milioni di euro. A

read more

CANICATTI’/LICATA. Riscontrate irregolarità nelle modalità di stoccaggio dei rifiuti e rinvenute due auto di probabile provenienza furtiva. La polizia ha sequestrato preventivamente, per reati ambientali l’area di un impianto di autodemolizione, dedito allo smontaggio e allo stoccaggio di veicoli parti di essi, anche centro di raccolta, recupero e gestione rifiuti metallici, tra i comprensori di

read more

Quando un’automobile raggiunge la fine del suo ciclo di vita, finora il destino era quasi sempre lo stesso: demolizione, recupero parziale di metalli e materiali, dispersione del resto. L’Unione Europea ha deciso che questo modello è obsoleto, inefficiente e incompatibile con la transizione ecologica. Con l’approvazione del nuovo Regolamento sui veicoli a fine vita, Bruxelles cambia

read more

‘Green economy: guidare il futuro in tempi di crisi’ è il titolo e il fil rouge che guiderà la 14esima edizione degli Stati Generali della Green Economy, che si svolgeranno il 4 e il 5 novembre all’interno di Ecomondo a Rimini Fiera. Organizzati in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) e promossi

read more