Proprio nel momento in cui il governo sta predisponendo una rimodulazione dei fondi del Pnrr per incentivare la sostituzione dei veicoli inquinanti con modelli elettrici e ibridi, l’Autorità nazionale anticorruzione accende i riflettori sulle fragilità strutturali del Piano. La relazione annuale dell’Anac al Parlamento, presentata dal presidente Giuseppe Busia, ha infatti messo in evidenza ritardi

read more

Nel settembre del 2024, il “Rapporto Draghi” ha ribadito come la creazione di un mercato unico europeo per i rifiuti e l’economia circolare – di cui il riciclo costituisce un ingrediente fondamentale – sia tra le priorità in vista di un rafforzamento della competitività comunitaria. In particolare, si evidenziala necessità di dare una maggiore attenzione al mercato secondario

read more

“L’economia circolare è fatale in questa epoca, riportare a materia prima tutto quello che è rifiuto è un’azione straordinaria, di grande necessità per la società. Noi siamo qui per ottimizzare questa filiera, per farla funzionare ancora meglio”, così Alfonso Gifuni, presidente della Car, Confederazione degli Autodemolitori Riuniti, a margine del convegno nazionale dell’associazione organizzato a Napoli. Per

read more

L’Italia si distingue come un esempio di eccellenza nell’ambito dell’economia circolare, posizionandosi al secondo posto tra i 27 Paesi dell’Unione Europea. Tuttavia, questo successo è accompagnato da una significativa dipendenza dalle importazioni materiali, che rappresentano il 48% del fabbisogno nazionale, a fronte di una media europea del 22%. Per approfondire clicca qui Fonte articolo Finanza.com

read more

È partita la 15ª edizione del Premio Sviluppo Sostenibile 2025, riconoscimento promosso dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile insieme a Ecomondo – Italian Exhibition Group. L’iniziativa intende premiare le migliori pratiche che contribuiscono in modo concreto alla transizione ecologica, con attenzione alla replicabilità, all’innovazione e ai risultati ambientali e occupazionali. Per approfondire clicca qui Fonte articolo Eco della Citta

read more

I Carabinieri Forestali del Nipaaf di Taranto, guidati dal colonnello Antonio Santaniello, hanno scoperto una vasta operazione illegale di autodemolizione nel territorio di Manduria. L’indagine, condotta attraverso controlli mirati e riprese aeree, ha portato al sequestro di due aree per un totale di circa 2000 metri quadrati, dove sono state rinvenute decine di autovetture abbandonate e parti

read more

Nel corso del 2024, il recupero degli imballaggi in alluminio ha raggiunto il 68,2%, registrando una flessione di circa due punti rispetto all’anno precedente e quasi cinque in confronto al 2022. Secondo quanto comunicato dal consorzio italiano dedicato al recupero dell’alluminio (Cial), questa diminuzione è attribuibile all’estensione dei criteri di calcolo imposti dalla nuova normativa europea. Tali disposizioni includono ora

read more

Quando un’auto viene rottamata si cerca di dare nuova vita ai suoi componenti. L’Europa si sta muovendo sempre di più per incentivare questo tipo di approccio (l’economia circolare). C’è, infatti, una proposta della Commissione europea di rivedere le norme sui veicoli a fine vita (ELV) attualmente in fase di esame da parte del Parlamento Europeo e del

read more

Un’ampia operazione delle forze dell’ordine ha portato all’arresto di 25 persone a Cerignola, in provincia di Foggia, coinvolte in una rete di furti e riciclaggio di auto nella regione pugliese. L’inchiesta, coordinata dalla procura di Trani e condotta dalla squadra mobile di Andria, ha messo in luce un sistema consolidato di sottrazione, smembramento e vendita illegale di parti di veicoli rubati, alimentando un

read more