ultime news

Il decreto automotive Giorgetti, che prevede incentivi per l’acquisto di auto e moto non inquinanti, è stato registrato oggi dalla Corte dei Conti. Per entrare in vigore bisogna aspettare la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e l’operatività della specifica piattaforma.  Adempimenti – spiega il Mise – che saranno effettuato nel più breve tempo possibile. @ANSAMotori

read more

Mercato auto Italia, si retrocede agli anni Sessanta. La crisi continua. Ancora un dato catastrofico: in aprile il crollo delle immatricolazioni in atto da tempo ha sfondato la soglia, anche psicologica, delle 100.000 unità, livello che in tempi normali soltanto in agosto non viene raggiunto. Per l’esattezza le immatricolazioni sono state 97.339 con un calo

read more

A dicembre 2021, dopo la decisione del Cite, il Comitato Interministeriale per la Transizione ecologica, istituito dai ministeri della Transizione ecologica, delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili e dello Sviluppo economico, il 2035 sembrava essere l’anno della definitiva messa al bando per la produzione di motori a combustione perseguendo una politica volta all’abbattimento delle emissioni.

read more

Blitz delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza di Venezia che hanno  sequestrato a Porto Marghera  60 veicoli commerciali (in gran parte camion) destinati all’esportazione definitiva verso i porti del Nord Africa. I finanzieri sono riusciti a individuare il meccanismo fraudolento osservando quanto accadeva al porto commerciale di Marghera dove c’era un gran numero di mezzi. I

read more

Riflettori sul settore auto in Europa. In una giornata positiva per i listini continentali, in cui si assiste al recupero di tutti i comparti, lo Stoxx600 Auto è il migliore con un rialzo intorno ai tre punti percentuali. Tra i titoli che sostengono la performance del sottoindice c’è Mercedes-Benz alla Borsa di Francoforte, all’indomani dei conti. Nonostante le incertezze

read more

Incrementare il tasso di raccolta differenziata e di riciclo in modo da sviluppare nuove catene di approvvigionamento delle materie prime seconde dal ciclo dei rifiuti, dando così un colpo di acceleratore alla transizione energetica. Colmare il gap di impianti di raccolta e trattamento che in alcune aree della Penisola raggiunge livelli da allarme rosso e contribuire a centrare gli accordi

read more

Il mercato del litio è cambiato ad un ritmo assai veloce. Per molti anni, la maggior parte del litio è stata prodotta da un oligopolio di produttori conosciuto come i Big Three. Si trattava delle tre grandi aziende Albemarle, Sociedad Quimica y Minera de Chile e FMC. Tuttavia, negli ultimi anni, le cose sono molto cambiate. Le tre società sopra menzionate producono

read more