ultime news

Grandi produttori automobilistici, società private, metropoli e Paesi hanno firmato ieri a Glasgow un impegno per la messa al bando dei veicoli con motori a combustione entro 11 2040. Ci sono nomi importanti, ma non meno importanti sono quelli che mancano. Tra i firmatari Volvo, GM, Ford, Land Rover e Jaguar (Tata Motors), Mercedes-Benz (Daimler

read more

GLASGOW – Stati Uniti e Cina si sono trovate insieme ieri anche nel «no» alla transizione verso auto e furgoni a zero emissioni. L’accordo tanto anelato dal premier britannico Boris Johnson alla fine ha raccolto solo una trentina di firme per il rifiuto dei Paesi produttori, Germania in testa, cui si è allineata anche l’Italia

read more

Hanno consegnato le loro auto da rottamare a un centro di demolizioni ma dopo anni hanno scoperto che in realtà le vetture erano ancora in circolazione, anche all’estero. Sono 60, fino ad ora, i proprietari individuati dalla polizia stradale che ha denunciato un demolitore di Gavorrano. Mancati pagamenti del bollo, contravvenzioni, pedaggi autostradali sono alcune

read more

CarE-Service è il progetto finanziato dalla Commissione Europea, e coordinato dal Consiglio nazionale delle ricerche, nell’ambito del programma Horizon 2020 che ha l’obiettivo di sviluppare modelli e servizi di mobilità innovativi per l’economia circolare dell’industria automotive. In particolare, questi nuovi modelli di business comporteranno il riutilizzo, la rigenerazione e il riciclo di componenti e materiali come

read more

ROMA –  Secondo i dati diffusi oggi dal CED del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ottobre ha chiuso con 101.015 immatricolazioni di autovetture, con una variazione tendenziale del -35,7% sul pari mese 2020 e -35,9% nel confronto con ottobre 2019. A livello cumulato, i volumi raggiunti da inizio anno si attestano a 1.266.629 unità, con un incremento del +12,7% sull’anno

read more

“Oggi durante l’evento su innovazione tecnologica degli autoveicoli e la filiera ELV – prosegue Zolezzi – ho presentato la proposta di legge a mia prima firma n.3194, riguardante la gestione dei veicoli fuori uso. Un evento molto interessante con focus sul settore automobilistico che sta vivendo una vera e propria rivoluzione, dal punto di vista

read more

Il settore automobilistico sta vivendo una vera e propria rivoluzione, dal punto di vista sia tecnologico sia ambientale con il passaggio dai motori termici a quelli elettrici. Questi cambiamenti, legati soprattutto all’innovazione tecnologica, impongono di ripensare l’approccio di tutta la filiera dell’automotive, dalla produzione alla gestione del veicolo e delle sue componenti “dalla culla alla

read more