ultime news

Il governo frena sugli incentivi come unico strumento per rendere accessibili le auto elettriche. Per spingere le vendite bisogna abbassare anche i prezzi. Una risposta ai costruttori, come Stellantis, che chiedono un aiuto alla domanda per sostenere la diffusione delle e-car, ancora troppo costose per l’elevato prezzo delle materie prime. Per approfondire clicca qui ANSA

read more

Il rincaro dei dazi sull’alluminio attuato principalmente dall’occidente verso le economie orientali sta avendo ripercussioni di enormi proporzioni, con conseguenze su tutti i settori industriali che utilizzano l’alluminio e i suoi derivati. Ciò si spiega principalmente con la ripresa post-pandemica e le restrizioni da e verso la Cina che sono perdurate fino a qualche mese

read more

L’episodio riportato dai media francesi conferma le difficoltà di messa in sicurezza delle auto elettriche dopo un incidente rispetto alle auto alimentate da tradizionali combustibili. Per fortuna l’incendio non ha provocato feriti, ma ha coinvolto altre auto temporaneamente in custodia presso il demolitore. Ecco perché gli autodemolitori non sono pronti ad accogliere veicoli elettrici incidentati e metterli in sicurezza. Per

read more

Su oltre 100 milioni di tonnellate di rifiuti ferrosi riciclati dalle imprese UE, solo l’80% è assorbito dall’industria europea dell’acciaio. Piuttosto che restrizioni all’export servono misure che accelerino la transizione sostenibile della siderurgia nel Vecchio Continente, scrive EuRic ribadendo che in Europa “non c’è rischio di scarsità di approvvigionamento”. Ma l’Italia la pensa diversamente Per

read more

Il rame è da sempre considerato l’oro rosso del mercato. Il suo utilizzo è infatti molto ampio in un’infinità di settori: dai cavi elettrici, ai binari del treno, passando per numerose centraline per poi arrivare anche ad elementi di arredo, a forme d’arte, a gioielli o perfino pentole ed utensili da cucina. Questo materiale, infatti, si rivela essere molto prezioso in

read more

Quasi 400 autorizzazioni al riciclo raccolte in formato telematico e più di 1800 utenti accreditati per la sperimentazione del nuovo sistema di tracciabilità informatica dei rifiuti. Che procede, in attesa del parere della Ragioneria di Stato sul decreto del Ministero dell’Ambiente che dovrà disciplinarne il funzionamento. Per approfondire clicca qui @riciclatv

read more

Una strategia articolata su più fronti: almeno tre. All’indomani del voto del Parlamento europeo che ha imposto lo stop alla vendita in Europa di  automobili benzina e diesel dal 2035,la composita ed eterogenea filiera bresciana dell’automotive cerca di reagire in maniera proattiva a un cambiamento di assetto industriale che rischia, secondo le stime, di mettere

read more

Un cimitero di auto abbandonate. 500 vetture in un parco naturale. Succede a Labaro. Qui gli agenti del reparto tutela ambiente del XV gruppo Cassia della polizia locale di Roma Capitale hanno effettuato un controllo presso un’attività di meccanico, elettrauto, gommista,  carrozziere, centro revisioni autoveicoli, recupero macchine, soccorso stradale con deposito, autodemolizione con vendita di

read more