ultime news

Le imprese italiane della green economy tornano a sfidarsi. Start up per il clima, imprese per l’economia circolare e per il capitale naturale sono le protagoniste della dodicesima edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2022, istituito dalla a Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo- Italian Exhibition Group, con il patrocinio del Ministero della transizione ecologica. La premiazione

read more

Il settore dei rottami dell’Unione Europea (UE) è alla vigilia di un cambiamento normativo che potrebbe sconquassare gli equilibri di mercato. Da mesi, a Bruxelles si sta discutendo di modificare il quadro normativo che regola da tempo le spedizioni transfrontaliere di qualsiasi rifiuto. L’idea di introdurre delle barriere commerciali per non fare scappare il rottame domestico verso paesi extra-UE è una

read more

La venticinquesima edizione di Ecomondo, la fiera per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa, aprirà presto i battenti con un ricco programma di eventi, seminari e dibattiti. La Fiera di Rimini, come ogni anno, si prepara ad ospitare numerosi operatori del settore e dal giorno 8 novembre al giorno 11 novembre è

read more

I prossimi due mesi potrebbero essere negativi per i rottami ferrosi in conseguenza del calo dei prezzi dell’acciaio per novembre e dicembre. Alcuni impianti siderurgici hanno infatti tagliato, o in alcuni casi fermato, la produzione negli ultimi due mesi di quest’anno. La domanda di rottame di inizio ottobre è solo una fiammata. Per approfondire clicca

read more

Si lavora a ritmo serrato, quasi senza sosta, per raggiungere il compromesso che metterebbe tutti d’accordo, Stati Uniti e Unione europea. Il pomo della discordia è sempre lo stesso: l’Inflation Reduction Act (IRA), la legge americana sugli incentivi per auto elettriche accusata di penalizzare i produttori stranieri. L’ultimo aggiornamento dal fronte della trattativa arriva da

read more

Cosa accade nella politica italiana, per il settore auto? Il nuovo governo Meloni, per parola del neo-ministro Ambiente ed Energia, Pichetto Fratin è che si continua con il filone già aperto. Quello approvato dal governo Draghi insomma: lotta alle emissioni, ma con evidenza maggiore per la neutralità tecnologica. A dare una mano al nuovo governo,

read more

Fino a ieri: si costruiva e si gettava. Da oggi in poi: si costruisce e si recupera. Un cambiamento epocale, dettato non solo da motivazioni culturali o etiche. È più conveniente – anzi in alcuni casi necessario – adottare i principi dell’economia circolare, secondo i quali addirittura si pianifica l’intero ciclo di vita di un

read more

I metalli, come noto, rappresentano una risorsa essenziale e molto versatile. Ma un valore aggiunto e non trascurabile, proprio perché capace di aprire nuove porte alla sostenibilità, è la possibilità di riciclarli più volte senza alterarne le proprietà chimico-fisiche. Attualmente, la lattina di alluminio – il metallo più abbondante in assoluto poiché costituisce circa l’8%

read more