ultime news

Nella contesa sul futuro dell’industria automobilistica il governo italiano rischia di scoprire che il suo principale alleato gioca in realtà una partita in solitaria. Si spiega così la lettera urgente indirizzata dai tre ministri competenti sul tema – Matteo Salvini (Infrastrutture e trasporti), Gilberto Pichetto (Ambiente e sicurezza energetica) e Adolfo Urso (Imprese e made

read more

Il mercato auto europeo è in crescita, se confrontato con il 2022 che per lunghi mesi è stato negativo. Nell’Ue a febbraio 2023 sono state immatricolate 802.763 auto nuove, equivalenti ad un +11,5% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Tra le nazioni maggiori la migliore performance è stata realizzata dalla Spagna, salita del 32,1%.

read more

In vista del passaggio verso la mobilità elettrica, l’Acea (associazione dei produttori auto europei) ritiene «non esaustivo» l’elenco di materie prime critiche strategiche per la transizione verde del settore stilato dalla Commissione Ue. Si parla di litio, nichel per batterie, manganese, cobalto e grafite che servono nella produzione di batterie agli ioni di litio. Iridio,

read more

Oggi la Commissione propone una serie completa di azioni per garantire l’accesso dell’UE a un approvvigionamento sicuro, diversificato e sostenibile di materie prime essenziali. Le materie prime essenziali sono indispensabili per un’ampia serie di settori strategici, tra cui l’industria zero emissioni, l’industria digitale, il settore aerospaziale e quello della difesa. Mentre si prevede che la

read more

L’annuncio del Governo italiano sul voto contrario allo stop delle auto con motore termico dal 2035 ha sortito gli effetti sperati. Il provvedimento non è stato all’ordine del giorno del Consiglio Ue del 7 marzo 2023. L’Unione si è spaccata dopo che l’Italia ha annunciato il voto contrario al Coreper, il comitato dei rappresentanti permanenti dei Paesi UE. Con l’Italia si

read more

“A Strasburgo i Ministri dei Trasporti Ue che chiedono di ripensare lo stop ai motori tradizionali dal 2035, hanno ribadito la netta contrarietà al Regolamento Euro 7, espresso grande irritazione per la chiusura al dialogo da parte della Commissione, a partire dallo stesso Vicepresidente Timmermans, confermato dubbi e forti perplessità sul dossier CO2”. Per approfondire clicca qui #borsaitaliana  

read more

Le assicurazioni false online 2023 sono una piaga che sempre di più sta colpendo gli automobilisti del nostro Paese. Le assicurazioni online sono preferite perché l’assistenza è disponibile 24 ore su 24 ma anche perché spesso è possibile utilizzare le varie opzioni via app. Si, in fin dei conti fanno risparmiare, ma attenzione a quelle

read more

Dopo l’approvazione definitiva, da parte del Parlamento europeo, dell’accordo raggiunto con il Consiglio sugli obblighi di azzeramento delle emissioni di CO2 per nuove auto e nuovi furgoni immatricolati a partire dal 2035, il voto finale previsto in Consiglio è stato rinviato a causa delle posizioni contrarie di alcuni Paesi, fra cui l’Italia. Per approfondire clicca qui @rienergia

read more