ultime news

L’Italia ha un grande problema per quanto riguarda il parco circolante: è questa la situazione che emerge dal report pubblicato da Aci relativamente al settore automotive nostrano nel 2022, in un Paese che è il primo in Europa per numero di auto rispetto alla popolazione. Un’indagine che mette in luce un’arretratezza evidente del Belpaese alle

read more

Entro il 2030, la nuova mobilità elettrica, in forte crescita, permetterà un incremento significativo dei posti di lavoro nel nostro Paese, stando ai dati di uno studio condotto dalla Rome Business School. Si parla di 17mila posti di lavoro in più in Italia, entro il 2030, grazie alla mobilità elettrica, come evidenziato dallo studio: “L’evoluzione del settore

read more

Staccò i cavalli dalla carrozza, mettendo al loro posto una rudimentale batteria. Scozia, 1831. Robert Anderson oggi ha una pagina Wikipedia di nemmeno tre righe. Ma il futuro dell’auto mondiale comincia proprio dal fiasco di quell’oscuro ingegnere. La sua carrozza, in effetti la prima auto elettrica della storia, non era molto pratica: andava avanti, sì,

read more

Il raggiungimento dell’obiettivo emissioni zero potrebbe non essere raggiunto entro il 2050. Per la transizione green nel settore della mobilità e dei trasporti ci vorranno almeno cinquant’anni e la tecnologia elettrica, da sola, non è sufficiente. Sono necessarie altre tecnologie e altri sforzi per cercare di raggiungere questo obiettivo. Ma facciamo chiarezza insieme nel seguente articolo.

read more

Nel tentativo di raggiungere l’ambizioso obiettivo climatico dichiarato, l’UE sta procedendo alla revisione normativa dei settori che hanno un impatto diretto sul programma “Pronti per il 55%“. Fra questi rientra il settore dei trasporti, l’unico in cui le emissioni di gas serra sono aumentate di oltre il 25% rispetto ai livelli del 1990. I trasporti producono

read more

L’obiettivo è quello di arrivare a produrre negli stabilimenti italiani di Stellantis un milione di veicoli entro il 2030. Per questo alla fine di agosto riprenderà il confronto con l’azienda per arrivare a istituire a metà settembre un tavolo e raggiungere entro fine anno un “accordo di sviluppo”. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese,

read more

Una nuova legge per garantire che le batterie siano raccolte, riutilizzate e riciclate in Europa entra in vigore oggi. Il nuovo regolamento sulle batterie garantirà che, in futuro, le batterie abbiano un’impronta carbonica ridotta, utilizzino sostanze nocive minime, necessitino di meno materie prime provenienti da paesi terzi e siano raccolte, riutilizzate e riciclate in larga misura in

read more

L’elettrificazione è al centro della transizione energetica necessaria per rallentare e fermare i cambiamenti climatici. Questo perché la via scelta per abbandonare finalmente l’utilizzo di combustibili fossili come petrolio, carbone e gas, è quella di utilizzare energia elettrica prodotta principalmente da impianti fotovoltaici, impianti eolici, impianti idroelettrici e via dicendo (con l’idrogeno che, per ora, ha una parte decisamente minoritaria).

read more