
Togliere dalle strade una sola auto vecchia equivale a azzerare le emissioni di ben diciannove auto Euro 6 articolo di di Pier Luigi del Viscovo del @Sole24Ore. Per approfondire clicca qui
read more
Togliere dalle strade una sola auto vecchia equivale a azzerare le emissioni di ben diciannove auto Euro 6 articolo di di Pier Luigi del Viscovo del @Sole24Ore. Per approfondire clicca qui
read more
Trasportavano rifiuti ad elevato indice di inquinamento ambientale e sono stati denunciati. I carabinieri della stazione di Fagnano Olona e i carabinieri della stazione forestale di Luino, hanno denunciato in stato di libertà per il reato di illecito e non autorizzato trasporto di materiali illeciti due soggetti, entrambi pregiudicati di origini siciliane, un 50enne ed
read more
Il Tar del Lazio ha confermato i provvedimenti di chiusura degli autodemolitori presenti nell’area del Parco di Centocelle. Ne dà notizia l’assessore all’Ambiente del V municipio, Dario Pulcini, che spiega come i ricorsi avanzati dai titolari delle licenze contro il provvedimento del Campidoglio siano stati rigettati. Per approfondire clicca qui @romatoday
read more
Sempre più auto e sempre più vecchie: gli italiani si spostano di più (nel 2018 +4,8% di spostamenti e +7,5% i km percorsi) e usano soprattutto l’auto (6 spostamenti su 10) che dopo l’arretramento registrato nel 2017 ha confermato l’assoluto dominio nella mobilità dei cittadini. Per approfondire clicca qui @ansa
read more
Sono 7.736 le denunce per furti di auto a Bari e provincia, 617,9 ogni 100mila abitanti. In Italia quasi un record, perché al primo posto nella classifica delle vetture rubate c’è la Bat: 2.656 denunce in un anno, cioè 681 ogni 100mila abitanti. Le statistiche sono elaborate da Il Sole24Ore su dati forniti dal ministero
read more
Sono stati denunciati dai Carabinieri e dalla Polizia Locale cinque persone, di cui quattro di origine romena e uno di origine italiana, già noti alle forze dell’ordine. Per approfondire clicca qui #giornaledimantova
read more
No allo smaltimento dei rifiuti a pochi metri dal centro della città. Una sentenza del Tar dà ragione all’amministrazione provinciale che non intende consentire al grande complesso siderurgico in lungadige Galtarossa, a poche centinaia di metri dal centro cittadino, di bruciare ogni anno 160 mila tonnellate di rifiuti. Per approfondire clicca qui @tgverona
read more
Scienziati australiani hanno sviluppato un sistema che ricicla ogni tipo di plastica e la trasforma in carburante. Ad affermare di essere riusciti in un’impresa di tale portata è la società australiana Licella che è convinta di avere in mano la soluzione al problema del riciclaggio della plastica. Per approfondire clicca qui @greenme.it
read more
La geografia del traffico di rifiuti illeciti scoperta l’altra sera dai carabinieri forestali in un deposito di via Rose, lungo la tangenziale ovest, in città, ha contorni internazionali. Per approfondire clicca qui @corrieredellasera
read more
L’impianto di demolizioni di contrada Asi, a Favara è stato dissequestrato. A disporre il dissequestro, dunque, sono stati i giudici della prima sezione del Riesame del tribunale di Agrigento, presieduta da Alfonso Malato da una parte e da Alfonso Pinto e Giuseppa Zampino. L’impianto era stato posto sotto sequestro lo scorso ottobre. Per approfondir clicca
read more