
Sono stati denunciati dai Carabinieri e dalla Polizia Locale cinque persone, di cui quattro di origine romena e uno di origine italiana, già noti alle forze dell’ordine. Per approfondire clicca qui #giornaledimantova
read moreSono stati denunciati dai Carabinieri e dalla Polizia Locale cinque persone, di cui quattro di origine romena e uno di origine italiana, già noti alle forze dell’ordine. Per approfondire clicca qui #giornaledimantova
read moreNo allo smaltimento dei rifiuti a pochi metri dal centro della città. Una sentenza del Tar dà ragione all’amministrazione provinciale che non intende consentire al grande complesso siderurgico in lungadige Galtarossa, a poche centinaia di metri dal centro cittadino, di bruciare ogni anno 160 mila tonnellate di rifiuti. Per approfondire clicca qui @tgverona
read moreScienziati australiani hanno sviluppato un sistema che ricicla ogni tipo di plastica e la trasforma in carburante. Ad affermare di essere riusciti in un’impresa di tale portata è la società australiana Licella che è convinta di avere in mano la soluzione al problema del riciclaggio della plastica. Per approfondire clicca qui @greenme.it
read moreLa geografia del traffico di rifiuti illeciti scoperta l’altra sera dai carabinieri forestali in un deposito di via Rose, lungo la tangenziale ovest, in città, ha contorni internazionali. Per approfondire clicca qui @corrieredellasera
read moreL’impianto di demolizioni di contrada Asi, a Favara è stato dissequestrato. A disporre il dissequestro, dunque, sono stati i giudici della prima sezione del Riesame del tribunale di Agrigento, presieduta da Alfonso Malato da una parte e da Alfonso Pinto e Giuseppa Zampino. L’impianto era stato posto sotto sequestro lo scorso ottobre. Per approfondir clicca
read moreUna officina abusiva a Castellammare. Scatta una maxi sequestro di auto e rottami per trecentomila euro. Continuano i controlli dei carabinieri del comando di tutela ambientale per la prevenzione e la repressione dei reati ambientali con particolare riguardo agli illeciti connessi al ciclo dei rifiuti. Per approfondire clicca qui @ilcorrierino
read moreNell’ambito dell’attività di contrasto ai reati in materia ambientale disposta e coordinata dal Comando Provinciale di Sassari, le Fiamme gialle della compagnia di Sassari hanno posto sotto sequestro negli ultimi mesi tre discariche abusive di rifiuti e denunciato i responsabili alla locale Autorità Giudiziaria per violazione alle norme ambientali. Per approfondire clicca qui @sassarioggi
read moreRoma, 20 novembre 2019 –La Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati (Commissione Ecomafie) ha audito oggi i rappresentanti dell’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (Ania) e dell’Associazione bancaria italiana (Abi). Per approfondire clicca qui @CommissioneEcomafie
read moreCon 185 radiazioni emesse direttamente dal Pra (Pubblico Registro Automobilistico), la Provincia di Salerno risulta al quinto posto della speciale classifica nazionale; dato davvero poco gratificante in quanto presuppone un losco e poco chiaro giro di affari. lo scrive Le Cronache oggi in edicolaClamorosamente, in vetta alla graduatoria, troviamo la tranquilla e spesso poco reclamizzata Isernia con
read moreI Carabinieri del NOE di Ancona, a conclusione delle attività investigative eseguite presso un’area privata costituita da 2 capannoni nel comune di Ancona, hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari ad un cittadino di Falconara Marittima, proprietario dell’area, poiché responsabile di aver “gestito abusivamente rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi”, costituiti prevalentemente da veicoli
read more