ultime news

Ingenti quantità di rifiuti stoccati in aree non autorizzate. A bloccare l’attività illecita i carabinieri del Noe di Udine, che a seguito di verifiche hanno trovato 1.500 tonnellate di rottami ferrosi e 30 tonnellate di imballaggi in legno depositati sulla terra nuda di un piazzale di circa 2mila metri quadrati e movimentati con una macchina

read more

Un’importante operazione di contrasto al fenomeno dei furti di rame è stata messa a segno dalla Squadra di Polizia Giudiziaria della Polfer di Napoli, che nell’ambito delle ordinarie attività di controllo e prevenzione dei reati ha effettuato un sopralluogo presso un deposito di materiali ferrosi e rottami all’interno del quale sono stati rinvenuti diversi quintali

read more

La Guardia di finanza della Tenenza di Saluzzo ha scoperto due persone che caricavano mezzi agricoli su un autoarticolato con targa straniera. Così hanno acquisito la documentazione contabile e di trasporto e sono risaliti al proprietario del terreno su cui si stava svolgendo l’operazione. Per approfondire clicca qui @lastampa    

read more

I carabinieri forestali di Livorno hanno sequestrato l’impianto di demolizione di veicoli di Montegemoli e denunciato il titolare Maurizio Fiaschi «per gravi carenze strutturali e organizzative». Le auto, spiegano i carabinieri forestali, venivano demolite senza rispettare le prescrizioni volte a evitare sversamenti di inquinanti, il tutto in una situazione caotica e disorganizzata con deposito incontrollato di residui

read more

Non hanno accolto bene, tre associazioni di categoria che rappresentano le imprese del settore automotive – si tratta di ANFIA, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica;  FEDERAUTO, Federazione Italiana Concessionari Auto, Veicoli Commerciali e Industriali e UNRAE, Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri – quella che in una nota congiunta (che può essere consultata cliccando sull’icona  ) definiscono «la scelta del Governo,

read more

Ventisette arresti tra Roma e Latina per traffico illecito di rifiuti. Una operazione che parte da lontano, dai roghi nei campi di via Salviati e via di Salone, passando all’attività investigativa sul Centro di Raccolta AMA di Mostacciano, che a febbraio 2019 aveva già portato all’emissione di 23 misure cautelari, e sfociando nel blitz odierno

read more

«Nel corso di una ricognizione aerea disposta dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Civitavecchia, effettuata in Ciociaria da un elicottero della Sezione Aerea di Pratica di Mare, i finanzieri hanno individuato, dall’alto, un’area ricadente nel comune di Frosinone che mostrava chiare situazioni di degrado ambientale. Per approfondire clicca qui @sora24    

read more