Articles posted by preva72

Cosa rimane dell’arsenale di incentivi per l’acquisto di auto dispiegato a inizio anno? Tra esaurimento di fondi, rifinanziamenti spesso insufficienti e avvio del bonus sull’usato, oggi sono attivi (si veda l’articolo a fianco) solo quest’ultimo e quello per le vetture con emissioni di CO2 comprese tra 61 e 135 g/km (di fatto, ibride “semplici”, un

read more

L’ufficio di ADM di Salerno in collaborazione con la polizia di stato – IV zona  Polizia di Frontiera, ha operato un sequestro di rifiuti, pericolosi e non, e di 6 motocicli privati di targhe e ruote,  risultate oggetto di denuncia di furto in partenza dal Porto di Salerno  e destinati in Togo. Per approfondire clicca

read more

Si chiamavano Thorens, Shure, Marantz. Ma anche Kodak e Polaroid. Qualcuno le ricorda ancora, altri forse non sanno neppure cosa erano e cosa facevano questi grandi nomi dell’elettronica e della fotografia. Vittime illustri di una transizione dal digitale all’analogico nella musica e nella fotografia. Le transizioni e le rivoluzioni, ancorché necessarie, non avvengono quasi mai

read more

Nel marzo 2021 abbiamo condiviso con voi che il Ministero del Commercio Internazionale e dell’Industria (MITI) richiede che tutte le esportazioni di rottami metallici in Malesia siano soggette a ispezione pre-spedizione, richiedano un certificato di approvazione (CoA) e siano soggette a post-spedizione ispezione prima di scaricare la nave. La linea guida specifica (vedi allegato) i

read more

C’è forte preoccupazione da parte dell’Anfia per la proposta dei nuovi target di emissioni di anidride carbonica di auto e veicoli commerciali leggeri. Il pacchetto è stato presentato lo scorso luglio dalla Commissione Europea. «E uno sforzo insostenibile per la filiera automotive italiana e per il tessuto sociale ed economico del Paese» sottolinea Anfia. La

read more

Fabbriche di elettrodomestici, mobili, alimentari, automobili, a singhiozzo si stanno fermando tutte. Proprio ora che riparte la domanda. La questione è che pressoché tutte le materie prime sono diventate introvabili e costosissime. Gli inglesi la chiamano «everything bubble»: la bolla sui prezzi di qualunque cosa. Per un Paese trasformatore come l’Italia, che deve importare quasi tutto, sta

read more

La disciplina vigente non consente, in termini generali, di passare da una messa in riserva di rifiuti ad un’altra, ossia da un’operazione R13 ad un’altra R13. Infatti, tale divieto si può desumere dalla stessa definizione fornita dall’Allegato C, Parte IV, D.L.vo n. 152/2006, che individua l’operazione R13 come “Messa in riserva di rifiuti per sottoporli a una delle operazioni

read more

La corsa al rialzo dei metalli industriali ha subito un’improvvisa battuta d’arresto dopo i record di prezzo segnati nei giorni scorsi da alluminio e nickel: un’inversione di rotta che appare legata soprattutto al collasso del gigante immobiliare cinese Evergrande, ormai sull’orlo della bancarotta. Una reazione non solo emotiva, ma visto che una crisi nel settore

read more