Articles posted by preva72

La guerra in Ucraina sta avendo delle conseguenze dirette sulle attività del settore automobilistico, anche al di fuori dei Paesi direttamente interessati dal conflitto. La Volkswagen, per esempio, è stata costretta a sospendere per alcuni giorni la produzione presso gli impianti di Zwickau e Dresda a causa di problemi nell’approvvigionamento di componentistica: tra le varie carenze spicca la

read more

Un container con 140 tonnellate di pezzi d’auto non bonificati e quinti considerati rifiuti tossici, pronto ad essere spedito in Africa. Quando carabinieri e personale di agenzia delle dogane hanno aperto il portellone c’era infatti di tutto: motori, assi delle sospensioni, scocche, fanalini, carter, cabine di camion, pneumatici, pedane in legno verniciate, cavetteria e una

read more

Nel Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 63 del 24 Febbraio 2022 si legge che il Consiglio, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, ha approvato, in esame preliminare, un regolamento, da attuarsi con decreto del Presidente della Repubblica, che introduce la disciplina del registro unico

read more

Le conseguenze dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia potrebbero farsi sentire anche nel settore industriale automobilistico. Sono molti i costruttori europei che hanno stabilimenti e interessi in Russia e che dovranno fare i conti con le sanzioni annunciate dal presidente americano Joe Biden e dagli alleati europei. I numeri uno dei tre più grandi gruppi

read more

Comunicato stampa

Obiettivi europei di recupero dei veicoli fuori uso: AIRA (Associazione Industriale Riciclatori Auto) invita il Ministero della Transizione Ecologica ad agire per prevenire procedure di infrazioni nei confronti dell’Italia. Scarica il comunicato stampa LINK  

read more

Realizzare una vettura “neutrale” al 100% dal punto di vista climatico, per aiutare il settore dei trasporti a fare la propria parte nella riduzione dell’impatto ambientale. E’ il progetto Polestar 0 che riunisce il costruttore svedese di Volvo – gruppo Geely – e alcuni dei principali fornitori dell’industria automobilistica mondiale, SSAB, Hydro, ZF, ZKW e Autoliv. La lettera

read more