Articles posted by preva72

L’offensiva passa per i cantieri navali. Le case automobilistiche e gli spedizionieri cinesi mirano al record di cargo. Obiettivo: sostenere le esportazioni di automobili. Nel 2023 la Cina, con un +58% sull’anno precedente, ha superato il Giappone: quasi 5 milioni di veicoli contro 4,3. Soltanto quattro anni prima il conteggio si era fermato a i

read more

La decisione di rottamare un’auto rappresenta un passaggio importante per molti proprietari di veicoli in Italia, sia che si tratti di fare spazio a un nuovo modello, sia di disfarsi di un veicolo ormai obsoleto o non più funzionante. La rottamazione di un’auto non è solo una questione di liberarsi di un bene non più necessario; è

read more

Dal 4 marzo 2024 è entrato in vigore in fase sperimentale il Registro unico telematico dei veicoli fuori uso, lo strumento che permette agli operatori professionali di registrare online le auto dismesse ed ottenere il rilascio del certificato di rottamazione digitale. In questa fase iniziale l’adozione al Registro telematico è facoltativa: a partire dal 7 giugno

read more

Dopo anni ed anni di ricerche le batterie a litio, non propriamente sostenibili e non le migliori quando si tratta di autonomia, potrebbero essere presto sostituite con un’altra tecnologia. Parliamo di un nuovo sistema che prevede la costruzione di batterie al sodio da parte dell’azienda svedese Altris. Se il progetto andasse in porto e i test avessero esito positivo,

read more

Estremamente importante in tutta la storia umana, la risorsa considerata un metallo come il rame identifica una delle più importanti e duttili in tutte le culture, nonché una di quelle che hanno portato all’assoluta forma di step in avanti nell’ambito della metallurgia. Il valore del rame ha sempre costituito un fattore importante dato dalla disponibilità

read more

L’Associazione Industriale Riciclatori Auto (AIRA) ha sollevato nuove preoccupazioni riguardo al regolamento europeo sulla gestione dei veicoli fuori uso (ELV). In un recente incontro con la Sottosegretaria Vannia Gava e altre associazioni interessate, AIRA ha ribadito la necessità di affrontare il problema del trattamento del “car fluff” e ha richiesto maggiore chiarezza riguardo agli impianti di trattamento termico. Per approfondire clicca qui

read more

“Ieri pomeriggio nei locali del MASE  l’A.I.R.A. è stata ricevuta, assieme alle altre associazioni interessate, dalla Sottosegretaria On. Vannia Gava per discutere delle modalità di concertazione del Governo in sede di confronto nel Consiglio europeo riguardo la proposta di regolamento europeo sulla gestione dei veicoli fuori uso. Come associazione abbiamo ribadito la necessità di risolvere

read more

La transizione energetica è la risposta alle emergenze di tipo climatico e ambientale. Il processo che guida il cambiamento è l’elettrificazione di ogni sistema – dalla telefonia ai trasporti – di cui le batterie al litio sono al momento fattore cruciale: si stima che da qui al 2030 la richiesta globale di questi accumulatori sia

read more