Articles posted by preva72

Si potrebbe arrivare a una carenza di 1,63 milioni di tonnellate di acciaio con la nuova versione delle misure di Salvaguardia notificata la scorsa settimana al WTO da parte della Commissione UE. La mancanza di questi volumi di acciaio avrebbe ripercussioni catastrofiche su moltissimi settori tradizionalmente divoratori di acciaio: l’automotive, le costruzioni, l’ingegneria meccanica e tutta la manifattura europea

read more

Operazione dei Finanzieri del Comando Provinciale di Forlì che hanno sottoposto a sequestro un capannone che si trova a Cesena e l’area allo stesso adiacente, utilizzati per l’esercizio di un’attività di compravendita di autoveicoli e di relativi pezzi di ricambio. Più in particolare, le Fiamme Gialle del Gruppo di Cesena, nel corso di un controllo fiscale

read more

Dal 12 al 14 giugno alla Mostra d’Oltremare di  Napoli, nell’ambito del Green Med Expo&Symposium, si terranno gli Stati Generali sull’Ambiente 2024, promossi dalla Regione Campania. Obiettivo di fondo dell’evento, realizzato in collaborazione con Ecomondo e Ricicla Tv, è illustrare le nuove iniziative green e di sostenibilità ambientale promosse in Campania. Per approfondire clicca qui  Fonte

read more

Rottami di vecchie vetture e autocarri intorno al capannone, altro materiale gettato alla rinfusa, con pericolo di sversamento nel sottosuolo di sostanze liquide potenzialmente assai nocive per l’ambiente. Un luogo destinato ad assumere le sembianze di una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto, come contestano alla proprietà i finanzieri del Gruppo di Arzignano,

read more

I rifiuti elettronici, dai computer ai telefoni cellulari, fino ai pannelli solari, sono ormai riconosciuti come fonte significativa di metalli nobili. Al punto che sempre più strategie industriali cercano di recuperare queste risorse per ridurre la dipendenza dall’estrazione primaria. Il mondo dell’accademia è proiettato alla ricerca di processi sempre più scalabili ed economici per il recupero dei metalli

read more

I Webinar, la cui partecipazione è completamente gratuita, sono finalizzati a fornire alle imprese le informazioni relative agli aspetti operativi del Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti (RENTRI) e rientrano nel progetto di formazione, sviluppato nell’ambito del supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, frutto della sinergia fra Ministero, Unioncamere (Unione delle Camere di

read more

La Cina è il paese dominante nel settore della mobilità elettrica: è la prima produttrice al mondo non soltanto di veicoli elettrici, ma anche di batterie, dei loro componenti (anodi e catodi, i due elettrodi) e delle loro materie prime (litio, cobalto, nichel, grafite). Facendo leva sia su questo primato industriale, sia sul fatto che quello cinese

read more

Spingere l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative per aumentare di almeno un punto percentuale e mezzo la capacità degli operatori italiani di recuperare l’85% in peso dei veicoli a fine vita nella forma di pezzi di ricambio e materiali da riciclo. E arrivare pronti, entro il 2029, alla piena operatività del nuovo regolamento Ue, attualmente in esame presso le istituzioni comunitarie. Questo il

read more