Yearly Archives: 2023

Il governo è pronto a varare un maxi piano per il rilancio del settore auto in Italia. Lo riporta la Stampa, secondo cui sul piatto ci sarebbero 6 miliardi di euro. Sarebbe questo “il budget complessivo delle risorse per gli incentivi all’acquisto, i contratti di sviluppo e le gigafactory per rivitalizzare il settore dell’auto in Italia”. Per approfondire

read more

L’Unione europea, di fronte a uno scenario internazionale e bellico a dir poco allarmante, alla crisi economica – cui certo non contribuiscono le politiche monetarie e i continui rialzi dei tassi della Bce – e all’emergenza epocale delle migrazioni, non perde di vista il suo obiettivo conclamato: la transizione Green, orientata dal dogma della sostenibilità. E pazienza se, periodicamente, ci

read more

Fanalino di coda per le vendite delle auto elettriche in Europa, ma quando si tratta di desiderio, l’Italia è nel gruppo di testa delle classifiche. Secondo l’ultimo rapporto di. EY l’indice anticipa performance future che non sono lontane: la voglia di cambiare esploderà e si trasferirà nell’acquisto di vetture elettriche. Il desiderio per ora rimane

read more

Per il settimo anno consecutivo dall’introduzione dell’obiettivo vincolante di recupero, la filiera italiana dei veicoli a fine vita si conferma incapace di raggiungere il livello di performance che l’Unione europea chiede a tutti gli Stati membri di garantire. Dal 2015 avremmo dovuto recuperare almeno il 95% in peso delle auto dismesse, ma il traguardo continua a restare

read more

Nelle ultime settimane, si è iniziato a capire come potrà essere la campagna elettorale delle prossime elezioni politiche europee, a giugno 2024. E a speculare su quali potranno esserne gli esiti. Gli scenari più probabili, come vedremo, sembrano andare verso una futura Commissione europea indebolita sulle questioni climatiche, rispetto a quella attuale, anche se non

read more

Prima dieci, poi venti, ora sessanta giorni . A sedici mesi dalla sua prima introduzione , l’obbligo di notifica preventiva per le imprese italiane che intendono esportare rottame di ferro fuori dall’Ue viene anticipato per la seconda volta. Rendendo di fatto “impossibile” farlo. È l’associazione dei riciclatori e commercianti di metalli Assofermet a lanciare l’allarme sulle nuove tempistiche introdotto con la legge di conversione del decreto ‘enti

read more

Il mercato europeo (Ue+Efta+Uk) delle auto nuove è cresciuto a giugno del 18,7% su base annua con 1.265.678 immatricolazioni rispetto alle 1.066.693 dello stesso periodo del 2022. Lo rende noto l’associazione europea delle case automobilistiche Acea. Nei primi sei mesi dell’anno le immatricolazioni sono aumentate del 17,6% a 6.588.937 contro le 5.601.386 del periodo gennaio-giugno 2022. Per

read more

La Commissione europea ha proposto nuove misure volte a migliorare la circolarità del settore automobilistico, riguardanti la progettazione, la produzione e il trattamento di fine vita dei veicoli. Si prevede che il settore auto diventerà il maggiore consumatore di materie prime essenziali in Europa, utilizzate nei magneti permanenti dei motori a guida elettrica. Non solo. Ogni anno nell’Ue raggiungono

read more

La Commissione Europea ha proposto un nuovo piano volto a migliorare la circolarità del settore automobilistico, in particolar modo per ciò che riguarda la progettazione, la produzione e il trattamento di fine vita dei veicoli. Punto centrale del piano è l’obbligo, per i produttori di auto, di utilizzare almeno il 25% di plastica riciclata su ogni nuovo veicolo

read more

Quando si tratta di automobili, più piccolo è bello è soprattutto funzionale ad una transizione sostenibile per la mobilità europea, che può concretizzarsi passando semplicemente dall’impiego di auto a combustione interna a quelle elettriche.  Dall’associazione ambientalista Transport & Environment documentano infatti che per decarbonizzare il proprio parco veicoli entro il 2050, l’Europa avrebbe bisogno di una quantità

read more