Yearly Archives: 2023

II Governo salva “in extremis”, almeno per un anno, i piemontesi dal blocco dei mezzi diesel Euro 5, previsto a partire dal 15 settembre, mentre Piemonte, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna si prendono l’impegno di provvedere, entro sei mesi, «di aggiornare i rispettivi piani di qualità dell’aria, modificando ove necessario i relativi provvedimenti attuativi, alla luce

read more

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’obiettivo di sostenere i programmi di investimento delle imprese nella tutela ambientale, ha stanziato 300 milioni di euro a valere sul “Fondo per il sostegno alla transizione industriale”. Le imprese di qualsiasi dimensione del territorio nazionale, in particolare quelle che operano nei settori estrattivo e manifatturiero, potranno chiedere agevolazioni nella

read more

Euro5 il rinvio

Potrebbe nascerne un contenzioso con l’Europa, e di certo non sarà un regalo per l’ambiente né per la salute, ma il governo Meloni ha deciso di rinviare al 1° ottobre 2024 il blocco delle vetture diesel “Euro 5” previsto dal 15 settembre (e fino al 15 aprile prossimo) in 76 Comuni del Piemonte; troppo forti

read more

Stellantis ha concluso i test per la verifica della compatibilità con gli e-fuel di 24 famiglie di motori di veicoli venduti in Europa a partire dal 2014. Secondo i risultati, 28 milioni di mezzi già in circolazione sono pronti per l’utilizzo di carburanti sintetici avanzati, senza alcuna necessità di apportare delle modifiche al gruppo propulsore. Per approfondire clicca

read more

L’auto elettrica in Italia continua a rimanere spenta. A luglio (ultimi dati Unrae) le immatricolazioni di vetture a spina nel nostro Paese sono rimaste inchiodate a quota 3,4%. Considerando il fatto che quasi l’80% dei contratti green riguardano auto aziendali o per il noleggio,  ne risulta che  gli automobilisti italiani dell’elettrico proprio non ne vogliono sapere. Un bel problema

read more

L’Italia ha un grande problema per quanto riguarda il parco circolante: è questa la situazione che emerge dal report pubblicato da Aci relativamente al settore automotive nostrano nel 2022, in un Paese che è il primo in Europa per numero di auto rispetto alla popolazione. Un’indagine che mette in luce un’arretratezza evidente del Belpaese alle

read more

Entro il 2030, la nuova mobilità elettrica, in forte crescita, permetterà un incremento significativo dei posti di lavoro nel nostro Paese, stando ai dati di uno studio condotto dalla Rome Business School. Si parla di 17mila posti di lavoro in più in Italia, entro il 2030, grazie alla mobilità elettrica, come evidenziato dallo studio: “L’evoluzione del settore

read more

Staccò i cavalli dalla carrozza, mettendo al loro posto una rudimentale batteria. Scozia, 1831. Robert Anderson oggi ha una pagina Wikipedia di nemmeno tre righe. Ma il futuro dell’auto mondiale comincia proprio dal fiasco di quell’oscuro ingegnere. La sua carrozza, in effetti la prima auto elettrica della storia, non era molto pratica: andava avanti, sì,

read more