Yearly Archives: 2023

Con l’obiettivo di migliorare la circolarità dell’industria automobilistica, la Commissione europea ha stilato una proposta contenente alcune misure volte a migliorare alcuni aspetti della progettazione e della gestione del fine vita delle automobili. Oltre alla riduzione annuale di emissioni di CO2 l’Europa chiede ai costruttori e alle industrie del settore alcune azioni concrete per agevolare la

read more

La Commissione europea ha presentato una proposta di regolamento che modifica la disciplina della gestione dei veicoli fuori uso. Secondo la stessa, le azioni proposte dovrebbero generare entrate nette per 1,8 miliardi di euro entro il 2035, con ulteriori posti di lavoro creati e maggiori flussi di entrate per l’industria della gestione dei rifiuti e

read more

Entro il 2030 il 25% della plastica utilizzata per realizzare nuovi veicoli a motore dovrà provenire dal riciclo, e un quarto di questa dovrà venire proprio dalle operazioni di trattamento dei veicoli a fine vita . I cui costi dichiarati essere coperti dalle case automobilistiche , al netto dei ricavi garantiti agli operatori del riciclo dalla vendita di ricambi e materie

read more

Oggi la Commissione propone misure riguardanti la progettazione, la produzione e il trattamento dei veicoli a fine vita per migliorare la circolarità del settore automobilistico. L’iniziativa migliorerà l’accesso alle risorse per l’economia dell’Unione, contribuirà agli obiettivi ambientali e climatici dell’UE, rafforzando nel contempo il mercato unico e contribuendo ad affrontare le sfide associate all’attuale trasformazione dell’industria automobilistica. Per approfondire clicca

read more

I numeri parlano chiaro: nel 2022 in Italia si sono prodotte 473.194 auto. Cifra che vale l’ottava posizione in Europa, dietro Romania, Slovacchia e Repubblica Ceca, queste ultime oltre quota 1 milione di unità. Milione che è l’obiettivo indicato oggi da Carlos Tavares, ad di Stellantis, al Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, nel corso

read more

L’auto elettrica piace agli italiani, che contano sulle nuove tecnologie per abbattere i costi di manutenzione e i consumi del proprio veicolo. Ma non è solo il portafoglio che parla: la volontà di contribuire alla lotta all’inquinamento, riducendo le emissioni prodotte da viaggi e spostamenti, mostra anche la sensibilità dei consumatori ai temi ambientali. Eppure,

read more

Il riciclo di litio sta diventando sempre più importante. Questo passaggio è fondamentale per la natura: i motivi di un progetto da eseguire. Il litio è un materiale che, con il tempo, è diventato sempre più importante dato che lo ritroviamo nelle batterie ricaricabili che vengono usate in tanti prodotti. L’aumento della domanda su questo materiale ha portato

read more