Secondo Stefano Ferrari, responsabile dell’Ufficio Studi siderweb (nella foto), «il quadro generale è caratterizzato da una forte incertezza, figlia soprattutto del conflitto russo-ucraino e delle sue ripercussioni sui costi dell’energia e sulla supply chain». Ciò sta provocando «forti scompensi» al comparto siderurgico, con la convivenza di «forze contrapposte che rendono il mercato di difficile lettura». «C’è confusione

read more

La Cina si conferma al primo posto dell’EV Country Readiness Index, l’indice elaborato dalla società di consulenza EY per classificare i 14 Paesi più pronti ad abbracciare la mobilità elettrica. Il Paese asiatico precede, nell’ordine, Norvegia, Svezia, Germania e Regno Unito. In posizione intermedia si piazzano Corea del Sud, Stati Uniti, Olanda, Spagna e Francia, mentre

read more

Le auto inquinano e quindi si è stabilito, giustamente, di trovare una soluzione e proporre nuove forme di mobilità. Eppure lo studio di Transport & Environment, mette in risalto che il crescente impatto dei camion inquinanti è destinato ad annullare il calo delle emissioni ottenuto con l’elettrificazione delle auto nel decennio in corso. Ancor più inquinanti, rispetto alle autovetture, sono

read more

La guerra in Ucraina ha messo drammaticamente in luce la dipendenza europea dal gas russo, particolarmente elevata in alcuni Paesi tra cui la Germania e l’Italia. Parlando mercoledì dinanzi al Parlamento europeo, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha messo in guardia contro il rischio di dipendenza in un altro settore economico,

read more

Il settore dell’alluminio dell’Unione Europea (UE) continua a perdere pezzi e altri ne perderà. Quasi non passa giorno che una nuova fonderia di alluminio chiude o riduce la produzione a causa di costi energetici insostenibili. La notizia più recente a riguardo viene dalla Germania, dove Speira GmbH ha deciso di dimezzare la produzione nello stabilimento

read more

Per il settore dell’automotive, “non c’è soltanto l’elettrico ma anche altre forme per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale”. A dirlo è il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, secondo il quale, bisogna “fare un ragionamento che vada oltre l’ambizione di fare una transizione green, ma che tenga anche conto di missioni strategiche”. Ad esempio,

read more

Sull’automotive «noi abbiamo approvato come Mise un decreto concertato con altri ministeri e la presidenza del Consiglio ma mentre le misure sulla domanda sono già state effettive quest’anno, quelle sull’offerta implicano un processo di ristrutturazione del settore delle imprese e, quindi, entrerà in pieno dispiegamento a partire dall’anno prossimo». Così il ministro dello Sviluppo economico,

read more

“I bonus auto non devono supportare tecnologie da abbandonare”. Con questa dichiarazione Legambiente, WWF Italia, Greenpeace Italia, Kyoto Club, Cittadini per l’aria, con il supporto e il coordinamento di Transport & Environment, ricorrono al TAR contro il bonus auto e puntano il dito sugli incentivi ai motori a combustione. Per approfondire clicca qui @FASI.biz

read more

I veicoli pesanti sono responsabili di circa un quarto delle emissioni di CO2 del trasporto su strada nell’UE. Una quota consistente che è andata via via aumentando negli anni. Se si esclude il 2020, quando la pandemia di COVID-19 ha imposto una pausa forzata a molte attività, il comparto ha aumentato la sua impronta di carbonio in maniera quasi

read more