Il mercato dell’auto continua a crescere ma non abbastanza. Anzi è in calo rispetto al periodo pre Covid. E soprattutto all’orizzonte restano le preoccupazioni degli operatori per i prezzi delle automobili, giudicati alti, e per la perdita di capacità di acquisto delle famiglie. In sintesi: resta un miraggio il ritorno alla normalità per il mercato italiano dell’auto.

read more

Secondo gli ultimi dati pubblicati da Motus-E, «Mentre l’Europa corre veloce sull’auto elettrica, in Italia le immatricolazioni stentano ancora a decollare. A luglio, in particolare, sono state registrate nella Penisola 4.094 nuove vetture full electric (+13,8% vs luglio 2022, -19,7% vs luglio 2021). In frazionale recupero la quota di mercato, che passa dal 3,3% di luglio 2022 al

read more

Veicoli a fine vita, Calò: “Italia prima in Europa per riciclo” Dal ritardo sul recupero energetico alle prospettive per i demolitori: il punto sul nuovo regolamento sui veicoli a fine vita con Anselmo Calò, presidente di ADA. “Italia resterà prima in Europa per riciclo”, dice Anche nel 2021, dicono i dati ISPRA, l’Italia non è riuscita

read more

Quando le gomme delle auto arrivano al fine vita, il contributo ambientale pagato per liberarsene ha lo scopo di smaltire gli pneumatici in modo rispettoso per l’ambiente. La tassa smaltimento pneumatici fuori uso è stata introdotta, e resa obbligatoria per legge, dal settembre 2011. Una normativa a carattere ecologico che punta a ridurre al minimo

read more

Erano guardate con sospetto, addirittura con sufficienza e con malcelata superiorità. Erano così le auto cinesi di qualche anno fa, quando, prima del Covid, iniziavano ad apparire nei salotti buoni dell’auto, le grande rassegne internazionali dominati dalle case tedesche. Erano oggettivamente bruttine, spesso raffazzonate copie di modelli di successo, tecnologicamente poco interessanti e dai risultati

read more

Nelle scorse settimane il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato svariate volte Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, la holding automobilistica che la Exor della famiglia Agnelli-Elkann come principale azionista. L’obiettivo, dichiarato da entrambe le parti, era quello di trovare un accordo che portasse Stellantis a produrre un milioni di automobili in Italia. Per

read more

Il governo è pronto a varare un maxi piano per il rilancio del settore auto in Italia. Lo riporta la Stampa, secondo cui sul piatto ci sarebbero 6 miliardi di euro. Sarebbe questo “il budget complessivo delle risorse per gli incentivi all’acquisto, i contratti di sviluppo e le gigafactory per rivitalizzare il settore dell’auto in Italia”. Per approfondire

read more

L’Unione europea, di fronte a uno scenario internazionale e bellico a dir poco allarmante, alla crisi economica – cui certo non contribuiscono le politiche monetarie e i continui rialzi dei tassi della Bce – e all’emergenza epocale delle migrazioni, non perde di vista il suo obiettivo conclamato: la transizione Green, orientata dal dogma della sostenibilità. E pazienza se, periodicamente, ci

read more

Fanalino di coda per le vendite delle auto elettriche in Europa, ma quando si tratta di desiderio, l’Italia è nel gruppo di testa delle classifiche. Secondo l’ultimo rapporto di. EY l’indice anticipa performance future che non sono lontane: la voglia di cambiare esploderà e si trasferirà nell’acquisto di vetture elettriche. Il desiderio per ora rimane

read more

Per il settimo anno consecutivo dall’introduzione dell’obiettivo vincolante di recupero, la filiera italiana dei veicoli a fine vita si conferma incapace di raggiungere il livello di performance che l’Unione europea chiede a tutti gli Stati membri di garantire. Dal 2015 avremmo dovuto recuperare almeno il 95% in peso delle auto dismesse, ma il traguardo continua a restare

read more