“A partire dal 23 luglio, la Commissione ha attivato il sistema di sorveglianza doganale per monitorare l’importazione e l’esportazione di rifiuti e rottami metallici in entrata e in uscita dall’UE, compresi i rifiuti e i rottami ferrosi (compreso l’acciaio), l’alluminio e il rame. Il 19 marzo la Commissione ha adottato il piano d’azione per l’acciaio

read more

Mentre è passato oltre un mese dalla data fissata per l’apertura delle buste della gara per redigere il progetto di fattibilità tecnico-economica dei due termovalorizzatori, alla Regione sul fronte discariche due progetti vanno avanti. Riguardano entrambi la piattaforma di Bellolampo, la stessa area alla periferia di Palermo in cui verrà costruito uno dei termovalorizzatori, e

read more

Una nuova scintilla accende le tensioni globali sulle materie prime critiche e l’Ue rischia di essere fulminata. Giovedì, il Dipartimento del Commercio statunitense ha annunciato nuovi dazi antidumping preliminari del 93,5% sulla grafite di grado anodico importata dalla Cina, centrale per le batterie per veicoli elettrici. Il provvedimento, destinato a colpire importazioni per 347,1 milioni

read more

Nella mattinata odierna, militari della Compagnia Carabinieri di Benevento e Montesarchio hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa degli arresti domiciliari nei confronti di due 25enni, ritenuti gravemente indiziati, in concorso tra loro, di 16 episodi di furti su autovetture commessi in Campania. Da un furto di componenti meccaniche di una Fiat 500 X, commesso a

read more

Carcasse di auto e rifiuti pericolosi in un autodemolitore senza autorizzazione che aveva trasformato l’area in una discarica. Succede a Guidonia Montecelio, dove i carabinieri della stazione di Tivoli Terme hanno svolto un servizio coordinato volto al contrasto delle discariche abusive nei pressi di insediamenti di soggetti che occupano illecitamente terreni. Per approfondire clicca qui

read more

E’ stato pubblicato il regolamento di applicazione che stabilisce i requisiti necessari per l’interoperabilità tra il sistema centrale di trasmissione e scambio per via elettronica di informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiuti e altri sistemi o software, nonché altri requisiti tecnici e organizzativi necessari per l’attuazione pratica della trasmissione e dello scambio di

read more

Nel cuore dell’Italia, dietro l’apparente normalità di cantieri, discariche, concessioni pubbliche e terreni coltivati, si nasconde una realtà oscura fatta di corruzione, abusi e business criminali. Il nuovo rapporto di Legambiente “Ecomafia 2025” fa luce su un sistema di illegalità ambientale che nel 2024 ha toccato livelli record: 40.590 reati ambientali, 111 ogni giorno, 4,6 ogni ora. E

read more

L’Unione Europea ha messo in atto un’iniziativa riguardante i veicoli dismessi che porterà a significative trasformazioni nel settore automotive. L’intenzione è quella di sviluppare un sistema più ecologico ed efficace per la gestione delle auto a fine ciclo di vita, minimizzando l’impatto ambientale e promuovendo l’economia circolare. Questo regolamento impatterà non solo sui fabbricanti ma anche

read more

La Commissione Europea ha recentemente presentato alcuni atti significativi che saranno pubblicati sul nostro sito. Il primo documento è un regolamento delegato che stabilisce il metodo di calcolo del riciclaggio dei materiali presenti nelle batterie. Questo regolamento è stato approvato e entrerà in vigore il 24 luglio, rappresentando un passo importante verso una gestione più

read more